La S.R.L. permette la partecipazione alla compagine societaria di soci stranieri (anche non residenti in Italia).
Nel caso il socio sia una persona fisica è necessario che questi chieda l’attribuzione di un codice fiscale italiano al consolato italiano del Paese di residenza (ad esempio, il consolato italiano in Spagna) o, in alternativa, all’Agenzia delle Entrate. Oltre a questo, è necessaria una copia di un documento di identità (o del permesso di soggiorno, se residente in Italia).
Nel caso il socio sia una società (persona giuridica) è necessaria, oltre all’attribuzione di un codice fiscale al legale rappresentante della società, la produzione di ulteriori documenti. Questi documenti sono:
Inoltre, sempre nel caso in cui il socio sia una società estera, in sede di controlli anti-riciclaggio da parte delle Camere di Commercio è possibile che venga richiesto di rivelare la compagine societaria della società estera.
Nel caso di costituzione di una SRL tramite atto notarile, i documenti richiesti sono a discrezione del notaio.
Compila e scarica gratuitamente una copia dello statuto della tua SRL
Crea gratuitamente il tuo statuto