Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono
Dati Personali: numero di telefono
Dati Personali: città; cognome; email; nome
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: Dati di utilizzo
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono
Dati Personali: email
Dati Personali: numero di telefono
Dati Personali: città
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: cognome; contenuti del messaggio o dell'email; contenuti dell'utente; data del messaggio; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; immagine di profilo; mittente del messaggio; nome; numero di telefono; ora in cui il messaggio è stato inviato; risposte alle domande
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Dati di utilizzo
Dati Personali: Dati di utilizzo
Dati Personali: clic; Dati di utilizzo; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento; risposte alle domande; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); informazioni sul dispositivo; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: CAP; città; Codice Fiscale; cognome; data di nascita; email; immagine; indirizzo; nazione; nome; numero di fax; numero di telefono; Partita IVA; professione; provincia; ragione sociale
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Cookie; email
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: città
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Cookie; identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: durata della sessione
Dati Personali: identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); Strumento di Tracciamento
Dati Personali: Strumento di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; numero di Utenti; statistiche delle sessioni; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento
Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo
Dati Personali: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumenti di Tracciamento
Oltre a qualsiasi funzione di opt-out fornita da uno qualsiasi dei servizi elencati in questo documento, gli Utenti possono leggere di più su come disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi nell'apposita sezione della Cookie Policy.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018, ILAS S.r.l. fornisce le seguenti informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati è ILAS S.r.l., con sede legale in Via Alcide De Gasperi, 45 - 80133 Napoli.
Per qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati, è possibile contattare ILAS S.r.l. ai seguenti recapiti:
• Telefono: (+39) 081 4201345
• E-mail: privacy@ilas.eu
2. TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
ILAS raccoglie dati personali forniti volontariamente dagli utenti o raccolti automaticamente durante la navigazione sul sito.
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:
• Gestione delle richieste di informazioni sui corsi e sui servizi: quando un utente compila un modulo di contatto o invia una richiesta di informazioni, i dati vengono trattati per rispondere alla richiesta. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente. I dati vengono conservati per un periodo massimo di 12 mesi in assenza di iscrizione a un corso.
• Iscrizione ai corsi e gestione delle prenotazioni: i dati forniti durante il processo di iscrizione ai corsi vengono trattati per consentire la gestione della prenotazione e dell’iscrizione al corso selezionato. La base giuridica è l’esecuzione del contratto. I dati vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per il periodo necessario all’adempimento degli obblighi fiscali e contabili previsti dalla legge (fino a 10 anni).
• Invio della newsletter: l’iscrizione alla newsletter comporta il trattamento dell’indirizzo email per l’invio di comunicazioni promozionali e informative sui corsi e sulle attività di ILAS. La base giuridica è il consenso dell’utente, che può revocarlo in qualsiasi momento. I dati vengono conservati fino alla revoca del consenso.
• Analisi del traffico web e monitoraggio dell’infrastruttura: il sito raccoglie dati relativi alla navigazione degli utenti, come indirizzo IP, tipo di dispositivo, browser utilizzato, pagine visitate e tempo di permanenza, per finalità statistiche e di ottimizzazione della piattaforma. La base giuridica è il legittimo interesse del titolare. I dati statistici vengono conservati per un massimo di 6 mesi, mentre i dati di remarketing e profilazione vengono conservati fino a 24 mesi.
• Gestione dei pagamenti: i dati di pagamento vengono trattati per la gestione delle transazioni relative all’acquisto di corsi e servizi. La base giuridica è l’esecuzione del contratto e il rispetto degli obblighi di legge in materia fiscale. I dati vengono conservati per 10 anni, come previsto dalle normative fiscali.
• Protezione da spam e bot: il sito utilizza sistemi di protezione automatizzati per prevenire attacchi informatici e attività fraudolente. La base giuridica è il legittimo interesse.
I dati personali vengono trattati esclusivamente dal personale autorizzato e non vengono ceduti o venduti a terzi.
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati vengono trattati mediante strumenti elettronici e informatici, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. Sono adottate misure adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata.
4. UTILIZZO DEI COOKIE
Il sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare il traffico e fornire contenuti pubblicitari personalizzati.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente.
I cookie analitici e di profilazione, invece, vengono utilizzati solo previo consenso dell’utente, che può gestire le proprie preferenze attraverso il banner GDPR presente sul sito o accedendo alle impostazioni del proprio browser.
I dati raccolti attraverso i cookie analitici vengono conservati per 6 mesi, mentre i cookie di profilazione legati a strumenti come Facebook Pixel e Google Ads vengono conservati fino a 24 mesi.
5. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA-UE
I dati personali possono essere trasferiti a provider di servizi con sede al di fuori dell’Unione Europea (ad esempio Google, Meta, AWS). In questi casi, il trasferimento avviene solo verso paesi che garantiscono un livello di protezione adeguato, secondo gli articoli 44-49 del GDPR.
6. DIRITTI DELL’UTENTE
L’utente ha il diritto di:
• Accedere ai propri dati personali per verificare quali informazioni vengono trattate.
• Richiedere la rettifica dei dati inesatti o incompleti.
• Chiedere la cancellazione dei propri dati personali (“diritto all’oblio”), salvo obblighi di legge che ne impongano la conservazione.
• Limitare il trattamento in determinate circostanze.
• Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente espresso.
• Opporsi al trattamento dei propri dati, se questo avviene su base giuridica diversa dal consenso o dall’esecuzione di un contratto.
• Richiedere la portabilità dei dati, ossia ricevere i propri dati in un formato strutturato e leggibile, per trasferirli a un altro titolare del trattamento.
Per esercitare questi diritti, è possibile inviare una richiesta scritta a privacy@ilas.eu.
7. DIRITTO DI RECLAMO
Se l’utente ritiene che il trattamento dei suoi dati violi il GDPR, può presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma.
Sito web: www.garanteprivacy.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it
8. LOCALIZZAZIONE DEI DATI
Tutti i dati sono conservati su server Aruba S.p.A., situati in Italia.
9. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
ILAS S.r.l. si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento, nel rispetto delle normative vigenti. La versione più recente sarà sempre disponibile sul sito web.
📌 Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025
Programmazione appuntamenti online
Servizio per la prevenzione delle frodi dei clic
ILAS S.R.L. - Via Alcide de Gasperi, 45 - 80133 Napoli (Italy) - P.IVA IT06069221213 - Numero verde 800864666
Indirizzo email del Titolare: privacy@ilas.com