Cookie Policy di www.apmtraslochi.com

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante - quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento - nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio

Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Strumenti di Tracciamento di terza parte

  • Gestione dei tag

    Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati su questo Sito Web.
    L'uso di tali servizi comporta il fluire dei Dati dell'Utente attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione.

    Google Tag Manager (Google LLC)

    Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Altre attività che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Interazioni e funzionalità semplici

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare.

  • Contattare l'Utente

    TeamLeader CRM

    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 1/8
    ACCORDO SUL TRATTAMENTO DEI DATI
    TRA
    1/ La società per azioni “TEAMLEADER”, con sede a 9000 Gand, DokNoord 3A casella postale 101, Belgio, P.IVA BE-0899.623.0.35, Registro delle
    imprese di Gand, sezione di Gand, qui legalmente rappresentata dai
    amministratore delegato Jeroen De Wit;
    Di seguito denominata “Teamleader”
    2/ Il Cliente
    Le parti di cui al punto 1 e 2 sono denominate di seguito congiuntamente le “Parti” o singolarmente una “Parte”.
    CONSIDERATO CHE
    Nell'ambito dell'esecuzione di determinati lavori per il Cliente, da una parte, Teamleader avrà accesso a dati personali e/o, dall'altra, dovrà trattare dati personali,
    per cui il Cliente è responsabile in qualità di titolare del trattamento degli stessi ai sensi della (i) Legge belga dell'8 dicembre 1992 sulla tutela della vita personale
    rispetto al trattamento dei dati personali, (ii) il regolamento UE del 2016 relativo alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
    nonché alla libera circolazione di tali dati che abroga la direttiva 95/46/CE e/o iii) tutte le future leggi belghe riguardanti l’implementazione di questa norma (di
    seguito alla “Legislazione sulla Privacy”).
    Mediante il presente accordo le Parti intendono sancire per iscritto le loro intese reciproche relativamente a (i) la gestione, la sicurezza e/o il trattamento dei dati
    personali e (ii) l'adempimento degli obblighi della Legislazione sulla privacy.
    SI CONCORDA QUANTO SEGUE
    1 DEFINIZIONI
    Ai fini del presente accordo i seguenti termini assumeranno i significati di
    seguito riportati (qualora siano scritti in maiuscolo):
    Interessato: Colui a cui fa riferimento un Dato personale;
    Fuga di dati: La divulgazione non consentita, l'accesso,
    l'abuso, la perdita, il furto o la distruzione
    accidentale o illegale di Dati Personali trattati da
    Teamleader su incarico del Cliente;
    Servizi: Qualsiasi servizio fornito da Teamleader al
    Cliente relativamente alla Piattaforma (quali, a
    titolo esemplificativo ma non limitativo,
    supporto, webinar, e-book);
    Incarico: Qualsiasi lavoro eseguito da Teamleader su
    commissione del Cliente, e qualsiasi altra forma
    di collaborazione in cui Teamleader procede al
    trattamento dei Dati Personali per il Cliente, a
    prescindere dal carattere giuridico dell'accordo in
    virtù del quale ciò avviene;
    Dato/i Personale/i: Qualsiasi dato relativo a una persona fisica
    identificata o identificabile;
    Piattaforma: L’applicazione online di Teamleader recante il
    nome commerciale “Teamleader®” (numero di
    registrazione del marchio 012661963), che offre
    un'integrazione di diversi servizi per
    un'amministrazione aziendale più efficiente dei
    propri clienti. I servizi online facilitano, tra l'altro,
    la gestione e la collaborazione online e sono
    costituiti da un sistema CRM, un'agenda, una
    funzionalità di gestione dei preventivi, un'API, un
    modolo di pianificazione dei progetti, un modulo
    di fatturazione, una funzionalità di ticketing e
    Voice-over-IP, ecc.;
    Subresponsabile
    del Trattamento: Qualsiasi Responsabile nominato da Teamleader;
    Titolare
    del Trattamento: Il soggetto che, singolarmente o insieme ad altri,
    determina le finalità e i mezzi del Trattamento di
    Dati Personali;
    Responsabile
    del Trattamento: Il soggetto che si occupa del Trattamento dei Dati
    Personali per conto del Titolare del Trattamento;
    Trattamento/Trattare: Qualsiasi azione o qualsiasi insieme di azioni
    relative ai Dati personali comprendenti in ogni
    caso, a titolo esemplificativo ma non limitativo: la
    raccolta, la registrazione, la classificazione, la
    raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la
    strutturazione, la conservazione, l'adattamento o
    la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la
    comunicazione mediante trasmissione,
    diffusione o qualsiasi altra forma di messa a
    disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la
    limitazione, la cancellazione o la distruzione dei
    Dati Personali.
    Formano parte integrante dell'accordo i seguenti allegati:
    Allegato I: Panoramica dei (i) Dati Personali che le Parti
    prevedono di Trattare, (ii) le categorie dei
    Interessati, le cui parti sono sottoposte al
    Trattamento (iii) l'utilizzo (i.e. la/le modalità di
    trattamento) dei Dati Personali, (iv) le finalità e i
    mezzi del/dei Trattamento/i (v) i periodi di
    utilizzo e di conservazione dei (diversi tipi di) Dati
    Personali;
    Allegato II: Panoramica e descrizione delle misure di
    sicurezza adottate da Teamleader.
    2 QUALITÀ DELLE PARTI
    Le Parti riconoscono e accettano che, nell'ambito del Trattamento dei
    Dati Personali, il Cliente dovrà essere considerato ‘Titolare del
    Trattamento’, mentre Teamleader interverrà in qualità di
    ‘Responsabile del Trattamento’. Teamleader avrà inoltre il diritto di
    ricorrere a Subresponsabile in conformità alle disposizioni
    dell'Articolo 6.
    3 UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E/O DEI SERVIZI
    3.1 Il Cliente riconosce espressamente che:
     Teamleader funge meramente da facilitatore della Piattaforma
    e/o dei Servizi, cosicché il Cliente è l'unico responsabile in merito
    alle modalità di utilizzo della Piattaforma e/o dei Servizi;
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 2/8
     In virtù dell'utilizzo della Piattaforma da parte del Cliente,
    saranno eseguite automaticamente alcune integrazioni
    mediante l'Application Programming Interface (‘API’). Qualsiasi
    altra integrazione offerta da Teamleader è opzionale e sarà
    eseguita soltanto in caso di richiesta esplicita in tal senso da
    parte del Cliente;
     Il Cliente è l'unico responsabile relativamente all'adempimento
    di qualsiasi legislazione e normativa ad esso applicabile (tra cui
    quelle relative al termine di conservazione) in virtù del suo
    utilizzo della Piattaforma e/o dei Servizi.
    3.2 In caso di abuso della Piattaforma e/o dei Servizi da parte del Cliente,
    quest'ultimo accetta che Teamleader non potrà in alcun caso essere
    considerata responsabile per qualsiasi danno derivante dal suddetto
    abuso.
    3.3 Il Cliente si impegna pertanto a manlevare Teamleader da qualsiasi
    abuso, nonché da qualsiasi pretesa da parte di un Interessato e/o
    altra terza parte a seguito dell'abuso da parte del Cliente.
    4 OGGETTO
    4.1 Il Cliente riconosce che procederà al Trattamento dei Dati Personali,
    così come raccolti dal Cliente stesso, in conformità al suo utilizzo della
    Piattaforma e/o dei Servizi di Teamleader.
    4.2 Teamleader tratterà i Dati Personali debitamente e accuratamente,
    nonché in conformità alla Legislazione sulla privacy e ad altre
    normative applicabili in materia di Trattamento dei Dati Personali.
    Nella fattispecie, nell'ambito dell'esecuzione dell'Incarico,
    Teamleader metterà a disposizione tutto il proprio know-how per
    eseguire l'Incarico a regola d'arte, così come si confà a un
    Responsabile del Trattamento specializzato e “capace”.
    4.3 Teamleader tratterà inoltre i Dati Personali solo su incarico del
    Cliente e seguirà tutte le istruzioni del Cliente in materia, come
    descritte all'Allegato I, fatte salve eventuali deroghe agli obblighi di
    legge previsti.
    4.4 Il Cliente, in qualità di Titolare del Trattamento, avrà e conserverà la
    piena autorità relativamente a, tra l'altro, (i) il Trattamento dei Dati
    Personali, (ii) la natura dei Dati Personali raccolti, (iii) lo scopo del
    Trattamento e (iv) la proporzionalità del Trattamento.
    Il Cliente è peraltro l'unico responsabile in merito all'adempimento di
    qualsiasi obbligo (legale) di sua competenza in qualità di
    Responsabile del trattamento (tra cui quelli relativi al termine di
    conservazione), nonché relativamente all'esattezza, alla qualità e alla
    regolarità dei Dati personali immessi nella Piattaforma, e alle
    modalità di rifiuto di tali Dati.
    L'autorità in merito al trattamento dei Dati Personali derivante dal
    presente accordo non sarà in nessun caso di spettanza di
    Teamleader.
    5 MISURE DI SICUREZZA
    Tenendo conto dello stato dell'arte, Teamleader adotterà qualsiasi
    provvedimento tecnico e organizzativo idoneo atto a proteggere e a
    mantenere protetti i Dati Personali, ivi incluse misure di sicurezza
    contro qualsiasi forma di utilizzo inaccurato, incompetente, non
    autorizzato o illegittimo e/o il Trattamento e la sicurezza da perdita,
    distruzione o danni, nonché per la tutela della riservatezza e
    l'integrità dei Dati Personali, come descritto all'Allegato II.
    6 SUBRESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
    6.1 Il Cliente riconosce e accetta che, nell'ambito dell'esecuzione
    dell'Incarico, Teamleader ha diritto a rivolgersi a Subresponsabile del
    trattamento. In tal caso Teamleader garantirà che i Subresponsabile
    del trattamento saranno quantomeno vincolati dagli stessi obblighi
    da cui è vincolata Teamleader in virtù del presente accordo.
    6.2 Teamleader si impegna a mettere a disposizione della Piattaforma
    due (2) elenchi relativi ai Subresponsabile del trattamento coinvolti
    ai fini dell'esecuzione dell'Incarico, nella fattispecie:
     Un elenco di Subresponsabile a cui Teamleader si rivolge
    costantemente poiché tali integrazioni sono previste come
    procedura standard (cfr. Articolo 3.1); e
     Un elenco di Subin Subresponsabile caricati del trattamento
    opzionali a cui Teamleader si rivolge quando il Cliente ha optato
    per queste integrazioni (cfr. Articolo 3.1).
    Tali elenchi includono l'identità dei Subresponsabile del trattamento,
    nonché il Paese in cui sono stabiliti.
    6.3 Teamleader si impegna a comunicare per iscritto al Cliente eventuali
    modifiche dell'elenco dei Su Subresponsabile bincaricati del
    trattamento (come, a titolo esemplificativo ma non limitativo,
    l'aggiunta e/o la sostituzione di un Subresponsabile).
    6.4 Fatto salvo l'Articolo 6.3, il Cliente ha diritto a opporsi a un nuovo
    Subresponsabile del Trattamento designato da Teamleader quando
    si tratta di un Subresponsabile di un'integrazione standard.
    Nel caso in cui il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di
    opposizione, questi sarà tenuto a comunicare per iscritto
    Teamleader, indicandone la motivazione, entro e non oltre dieci (10)
    giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione da parte del
    Cliente (cfr. Articolo 6.3)
    6.5 Nel caso in cui il Cliente si opponga contro un nuovo Subresponsabile
    e l'opposizione non venga ritenuta irragionevole, Teamleader con la
    massima diligenza (i) metterà a disposizione del Cliente una modifica
    all'interno della Piattaforma e/o dei Servizi o (ii) consiglierà al Cliente
    di eseguire una modifica commerciale e ragionevole della propria
    configurazione o del proprio utilizzo della Piattaforma e/o dei Servizi
    in modo tale da poter evitare che i Dati Personali siano trattati dal
    Subresponsabile del Trattamento contro cui il Cliente si è opposto,
    senza che ciò possa comportare anche conseguenze irragionevoli per
    il Cliente.
    Qualora Teamleader non sia in grado di mettere a disposizione del
    Cliente una siffatta modifica entro un termine ragionevole (il quale
    non si estenderà oltre trenta (30) giorni di calendario dalla
    presentazione dell'opposizione da parte del Cliente), il Cliente avrà il
    diritto di risolvere l'accordo con Teamleader a condizione che:
     La Piattaforma non possa essere utilizzata dal Cliente senza
    ricorrere al Subresponsabile del Trattamento contro cui si è
    opposto il Cliente; e/o
     La risoluzione riguardi unicamente Servizi che non possono
    essere forniti da Teamleader senza ricorrere al Subresponsabile
    del Trattamento contro cui si è opposto il Cliente;
    e ciò informando Teamleader entro un termine ragionevole
    mediante lettera raccomandata.
    7 RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
    7.1 Teamleader ha nominato un responsabile della protezione dei dati
    (‘DPO’).
    7.2 È possibile contattare tale responsabile al seguente indirizzo e-mail:
    dpo@teamleader.eu.
    8 TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI AL DI FUORI DELLO
    SEE
    Qualsiasi trasferimento di Dati Personali al di fuori dello Spazio
    economico europeo (SEE) a un destinatario la cui residenza o sede si
    trovi in un paese non oggetto di una decisione di adeguatezza
    emanata dalla Commissione europea sarà disciplinato dalle
    disposizioni di un accordo di trasferimento di dati, che includerà (i) le
    clausole contrattuali standard di cui alla ‘decisione della
    Commissione europea del 5 febbraio 2010 (decisione 2010/87/CE)’ o
    da (ii) un altro meccanismo in virtù della Legislazione sulla privacy e/o
    di altre normative in materia di Trattamento dei Dati Personali.
    9 RISERVATEZZA
    9.1 Teamleader non divulga i Dati Personali. Teamleader pertanto non
    metterà i Dati Personali a disposizioni di terzi, né li trasferirà senza la
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 3/8
    preliminare autorizzazione scritta del Cliente, ad eccezione dei
    seguenti casi:
     Il presente accordo presenta una deroga in materia;
     La divulgazione/pubblicazione è richiesta dalla legge o da una
    decisione giudiziaria o pronunciata da altra autorità pubblica (di
    qualunque natura). In tal caso, prima della pubblicazione e/o
    comunicazione, Teamleader ne discuterà l'entità e le modalità
    con il Cliente.
    9.2 Teamleader si impegna a far sì che il proprio personale addetto
    all'esecuzione dell'Incarico sia a conoscenza del carattere
    confidenziale dei Dati Personali, abbia ricevuto una formazione
    adeguata riguardo alle proprie responsabilità e sia vincolato da un
    accordo di riservatezza. Teamleader si impegna inoltre ad assicurare
    che tali obblighi di riservatezza sopravvivano alla risoluzione del
    contratto di lavoro.
    9.3 Teamleader garantisce che l'accesso ai Dati Personali si limita al
    personale addetto all'esecuzione dell'Incarico in conformità con il
    presente accordo.
    10 NOTIFICA
    10.1 Teamleader tenterà di informare il Cliente, con la massima diligenza
    ed entro un termine ragionevole, nel caso in cui:
     Essa riceva una richiesta di informazioni, un atto di citazione in
    giudizio o una richiesta di ispezione o di verifica contabile da un
    ente pubblico competente relativamente al Trattamento dei Dati
    personale;
     Essa intenda mettere i Dati Personali a disposizione di un ente
    pubblico competente;
     Essa constati o supponga ragionevolmente che si sia verificata
    una Fuga di Dati Personali.
    10.2 In caso di Fuga di dati, Teamleader si impegna a compiere le seguenti
    azioni:
     Informare il Cliente senza indebito ritardo in merito alla
    constatazione di una Fuga di dati, nonché, nella misura del
    possibile, fornire assistenza al Cliente nell'ambito del suo obbligo
    di notifica ai sensi della Legislazione sulla privacy;
     Adottare adeguate misure correttive, non appena
    ragionevolmente possibile, per porre fine alla Fuga di dati e
    prevenire e/o limitare un'eventuale Fuga di dati futura.
    11 DIRITTI DELL'INTERESSATO
    11.1 Nella misura in cui il Cliente – nell'ambito del suo utilizzo della
    Piattaforma e/o dei Servizi – sia impossibilitato a correggere,
    modificare, bloccare o eliminare i Dati Personali, come richiesto dalla
    Legislazione sulla privacy, Teamleader – nella misura in cui vi sia
    tenuta per legge – soddisferà una richiesta commercialmente
    ragionevole del Cliente per rendere possibili tali azioni.
    Nella misura massima consentita dalla legge, il Cliente sarà
    responsabile di tutti i costi sostenuti da Teamleader a seguito di tale
    assistenza.
    11.2 Nella misura massima consentita dalla legge, Teamleader informerà
    senza indugio il Cliente non appena riceverà una richiesta di un
    Interessato relativamente all'accesso, la correzione, la modifica o la
    rimozione dei Dati Personali dell'Interessato. Teamleader non reagirà
    a una richiesta simile da parte di un Interessato senza previa
    autorizzazione scritta del Cliente, se non per confermare che la
    richiesta ha per oggetto il Cliente per cui, secondo Teamleader,
    sarebbe stata concessa l'autorizzazione.
    Teamleader fornirà una ragionevole collaborazione commerciale e
    assistenza al Cliente nell'ambito del trattamento di una richiesta di
    un Interessato relativamente all'accesso, la correzione, la modifica o
    la rimozione dei Dati Personali di tale Interessato, nella misura
    massima consentita dalla legge e nella misura in cui il Cliente stesso
    non abbia accesso a tali Dati Personali per mezzo del suo utilizzo della
    Piattaforma e/o dei Servizi.
    Nella misura massima consentita dalla legge, il Cliente sarà
    responsabile di tutti i costi sostenuti da Teamleader a seguito di tale
    assistenza.
    11.3 Qualora Teamleader – nell'ambito della suddetta assistenza – debba
    cancellare i Dati Personali dell'Interessato, il Cliente riconosce che
    Teamleader non potrà essere ritenuto responsabile qualora
    quest'ultima, in seguito all'eliminazione dei Dati Personali di questo
    Interessato, debba trattare nuovamente tali dati nel quadro di un
    accordo da essa concluso con il Cliente.
    12 CANCELLAZIONE O RESTITUZIONE DEI DATI PERSONALI
    12.1 Al termine dell'Incarico e/o alla risoluzione dell'accordo, Teamleader
    informerà il Cliente in merito alla propria possibilità di esportare,
    durante il periodo comunicato nella suddetta notifica, i Dati Personali
    dalla Piattaforma mediante extract tool destinati allo scopo.
    12.2 Una volta trascorso il suddetto termine di esportazione, Teamleader
    cancellerà i Dati Personali tramite ‘soft deletion’ per procedere
    successivamente, allo scadere di un termine di sei (6) mesi, a renderli
    anonimi.
    13 CONTROLLO
    13.1 Teamleader cerca di mettere a disposizione qualsiasi informazione
    necessaria a consentire al Cliente di verificare se Teamleader
    adempie alle disposizioni dell'accordo.
    13.2 In tale ambito Teamleader deve inoltre consentire al Cliente (a un
    terzo a cui quest'ultimo si rivolge) di eseguire ispezioni – come a titolo
    esemplificativo, ma non limitativo audit – e fornire la collaborazione
    necessaria.
    14 DISPOSIZIONI FINALI
    14.1 Il presente accordo sarà vigente fino a quando durerà l'Incarico. Le
    disposizioni di questo accordo resteranno in vigore nella misura del
    necessario ai fini dell'espletamento dell'accordo stesso e nella misura
    in cui siano destinate a sopravvivere alla fine dell'accordo (quali, a
    titolo esemplificativo, ma non limitativo, l'Articolo 9 e 15).
    14.2 L'eventuale nullità di una o più clausole del presente accordo o di
    parte di esse non inficerà la validità e l'applicabilità delle altre
    clausole e/o del resto della disposizione in questione. In caso di
    nullità di una o più clausole, le Parti avvieranno trattative finalizzate
    alla sostituzione della disposizione nulla con una equivalente in grado
    di recepire lo spirito di tale disposizione. Qualora le parti non
    giungano a un accordo, il giudice competente potrà mitigare la
    disposizione nulla in considerazione di quanto è (legalmente)
    consentito.
    14.3 Eventuali deroghe, modifiche e/o aggiunte all'accordo saranno valide
    e vincolanti solo se accettate per iscritto da entrambe le Parti.
    14.4 Il presente accordo e i diritti e gli obblighi da esso derivanti per le
    Parti non sono trasferibili, né direttamente né indirettamente, senza
    il previo accordo scritto della controparte.
    14.5 L'eventuale o persino ripetuta mancata applicazione dalle Parti di un
    dato diritto è interpretabile unicamente come tolleranza di una
    determinata situazione e non dà adito ad acquiescenza.
    14.6 Il presente accordo prevale su qualsiasi altro accordo intercorso tra il
    Cliente e Teamleader.
    15 DIRITTO APPLICABILE E GIURISDIZIONE
    15.1 Il presente accordo e la sua esecuzione saranno disciplinate e
    interpretate esclusivamente in conformità al diritto belga.
    15.2 La risoluzione di qualsiasi eventuale controversia e difficoltà
    derivante dall'esecuzione e/o dall'interpretazione del presente
    accordo è di competenza esclusiva dei tribunali del distretto
    giudiziario in cui Teamleader ha fissato la propria sede sociale.
    ******
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 4/8
    Allegati:
    - Allegato I – Panoramica dei Dati Personali
    - Allegato II – Descrizione delle misure di sicurezza
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 5/8
    Allegato I – Panoramica dei Dati Personali1
    I. Dati Personali che le Parti prevedono di trattare:
    o Cognome
    o Nome
    o Nome account
    o Password
    o Indirizzo di posta elettronica
    o Numero di telefono (fisso/mobile)
    o Indirizzo di residenza
    o Numero di conto corrente
    o Codice bancario
    o Altri Dati personali a seconda dei campi liberi aggiunti dal Cliente stesso
    II. Le categorie dei Interessati, le cui parti sono sottoposte al Trattamento:
    o Impiegati
    o Potenziali Clienti
    o Clienti
    o Fornitori
    o Partner commerciali
    o Fornitori di servizi
    o Altro
    III. L'utilizzo (= modalità di trattamento) dei Dati Personali e i mezzi e le finalità del Trattamento:
    Utilizzo dei Dati Personali:
    o Memorizzazione nella Piattaforma e/o nella App
    o Trattamento
    Mezzi di trattamento
    o Software sviluppati da Teamleader
    o Integrazioni:
    o Integrazioni standard
    o Integrazioni per cui ha optato il Cliente stesso
    Scopo del trattamento:
    o Integrazioni standard
    o Gestione di attività, riunioni e chiamate
    o Aggiunta dei Dati Personali allo strumento CRM per tenere traccia delle e-mail inviate e gestire contatti e aziende
    o Attività di follow-up di un progetto di vendita (gestione delle offerte inclusa)
    o Pianificazione del progetto (progetti interni inclusi)
    o Fatturazione
    o Gestione degli utenti / team di utenti della Piattaforma
    o Registrazione del tempo
    o Creazione e gestione di ticket per il supporto (statistiche corrispondenti incluse)
    o Creazione e gestione di obiettivi
    o Voice-over-Ip
    o Gestione di mailing (mirati)

    1
    Il Cliente riconosce che l'elenco di cui sopra fornisce una panoramica dei Dati Personali che Teamleader avrà facoltà di trattare mediante la propria Piattaforma. Nel caso in cui la
    Piattaforma venga personalizzata su richiesta del Cliente (mediante integrazioni disponibili sul Marketplace), su espressa richiesta del Cliente, è possibile trasferire una panoramica
    personalizzata/aggiornata o metterla a disposizione tramite la Piattaforma.
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 6/8
    o Creazione e gestione di moduli di invio
    o Creazione e gestione di ordini
    o Creazione, programmazione e gestione di eventi
    o Archiviazione e aggiornamento di documenti
    o Creazione di account Teamleader da parte del Cliente
    o Gestione delle scorte
    o Le integrazioni per cui ha optato il Cliente stesso (le finalità del Trattamento di queste integrazioni dipendono dalle integrazioni scelte)
    IV. I periodi di utilizzo e di conservazione dei (diversi tipi di) Dati Personali:
    Teamleader conserverà i Dati Personali fino a quando l'Incarico e/o l'Accordo resterà in vigore. Al termine dell'Incarico e/o dell'Accordo, e una volta trascorso il
    periodo per l'esportazione da parte del Cliente, Teamleader cancellerà innanzitutto i Dati Personali tramite ‘soft deletion’ per procedere successivamente, allo
    scadere di un termine di sei (6) mesi, a renderli anonimi.
    In deroga a tale regola generale, qualora necessario, Teamleader applicherà un termine di conservazione più breve in virtù del quale cancellerà i relativi Dati
    Personali già tramite ‘soft deletion’. In ogni caso, tale ‘soft deletion’ sarà sempre seguita da un’anonimizzazione al termine dell'Incarico e/o dell'Accordo (in
    conformità a quanto sopra esposto).
    Teamleader opterà per la ‘soft deletion’ per gestire, tra l'altro, errori a carico del Cliente e di riattivazione dell'account Teamleader in seguito alla sua cessazione.
    Infine, Teamleader si riserva il diritto di conservare i Dati Personali anonimi (o parte di essi) al termine dell'Incarico e/o Accordo per scopi statistici e analitici.
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 7/8
    Allegato II – Descrizione delle misure di sicurezza
    Il presente documento include le misure di sicurezza tecniche e organizzative attuate da Teamleader a sostegno delle proprie attività (di Trattamento), come sancite
    dalla Legislazione sulla privacy.
    I. Controllo di accesso delle aree di trattamento (fisiche)
    Le applicazioni web, le comunicazioni e i database server di Teamleader sono situati in data center sicuri con sede in Irlanda, gestiti da Amazon Web Services, Inc.,
    con cui Teamleader ha firmato il "AWS Data Processing Addendum" in conformità agli standard e agli obblighi sanciti dalla Legislazione sulla Privacy.
    II. Controllo di accesso dei sistemi di Trattamento dei Dati Personali (logici)
    Teamleader ha attuato misure idonee a prevenire l'utilizzo dei propri sistemi di Trattamento dei Dati Personali da parte di persone non autorizzate.
    Ciò avviene mediante:
    o l'identificazione del terminal e/o dell'utente del terminal dei sistemi Teamleader;
    o il timeout automatico del terminal utente in caso di sua inattività; l'identificazione e la password richieste per procedere alla riapertura;
    o il blocco automatico dell'ID utente in caso di inserimento di più password errate; la registrazione di eventi in log esaminati con cadenza regolare;
    o l'uso di firewall, router e controlli di accesso basati su VPN per proteggere le reti di servizio privato e i server back-end;
    o il monitoraggio ad hoc della sicurezza della infrastruttura;
    o l'esame regolare dei rischi di sicurezza da parte di dipendenti interni e auditor di terze parti;
    o l'emissione e la tutela dei codici di identificazione;
    o il controllo di accesso basato sui ruoli implementato coerentemente con il principio del privilegio minimo;
    o la registrazione in log dell'accesso a server host, applicazioni, database, router, switch ecc.;
    o l'utilizzo di strumenti commerciali e propri per raccogliere ed esaminare i log della Piattaforma e del sistema ai fini della ricerca di anomalie.
    III. Controllo della disponibilità
    Teamleader ha attuato misure idonee ad assicurare che i Dati Personali siano protetti da distruzione o perdita accidentali.
    Ciò avviene mediante:
    o un'infrastruttura di servizi ridondante;
    o la valutazione continua di data center e provider di servizi Internet (ISP) per ottimizzare le prestazioni dei clienti in termini di larghezza di banda, latenza e
    isolamento per ripristino di emergenza;
    o la collocazione dei data center in impianti coubicati sicuri slegati da operatori ISP e in grado di fornire sicurezza fisica e potenza e infrastrutture ridondanti;
    o accordi sui livelli di servizio da parte di ISP per garantire un elevato livello di uptime;
    o una rapida funzionalità di failover.
    IV. Controllo della trasmissione
    Teamleader ha attuato misure idonee a prevenire la lettura, la copia, la modifica o la cancellazione di Dati Personali da parte di soggetti non autorizzati durante la
    relativa trasmissione o il trasporto di supporti di dati.
    Ciò avviene mediante:
    o l'uso di tecnologie firewall e di crittografia adeguate per proteggere i gateway e le pipeline attraverso cui avviene la trasmissione di dati;
    o i Dati Personali sensibili sono crittografati durante la trasmissione utilizzando versioni aggiornate di TLS o altri protocolli di sicurezza che si avvalgono di
    algoritmi e chiavi di crittografia efficaci;
    o la protezione dell'accesso in rete alle interfacce di gestione dell'account da parte di dipendenti mediante TLS crittografati;
    o la crittografia end-to-end della condivisione dello schermo per l'accesso, il supporto e la comunicazione in tempo reale da remoto.
    V. Controllo di immissione dati
    Teamleader ha attuato misure idonee a garantire che sia possibile verificare e stabilire se e da chi sono stati immessi o rimossi Dati Personali nei Sistemi di
    trattamento dei Dati Personali.
    Ciò avviene mediante:
    o l'autenticazione del personale autorizzato;
    o misure protettive per l'inserimento dei Dati Personali nella memoria, nonché per la lettura, la modifica e la cancellazione dei Dati Personali memorizzati, tra
    cui la documentazione o la registrazione di modifiche sostanziali ai dati o alle impostazioni dell'account;
    o la segregazione e protezione di tutti i Dati Personali memorizzati mediante schemi di database, controlli di accesso logici e/o crittografia;
    o l'utilizzo di credenziali di identificazione dell'utente;
    o la sicurezza fisica delle strutture di trattamento dei dati;
    o i timeout delle sessioni.
    Versione del documento aprile 2018
    Accordo sul trattamento dei dati – Teamleader in qualità di responsabile del trattamento e cliente in qualità di titolare del trattamento 8/8
    VI. Monitoraggio
    Teamleader non accede ai Dati Personali del Cliente, ad eccezione dei seguenti casi:
    o per la fornitura di servizi richiesti in virtù dell'accordo stipulato con il Cliente;
    o a sostegno dell'esperienza dei propri clienti;
    o qualora richiesto dalla legge; o
    o su richiesta del Cliente.
    Ciò avviene mediante:
    o la nomina individuale di amministratori di sistema;
    o l'adozione di misure idonee a registrare i log di accesso all'infrastruttura da parte degli amministratori di sistema.

Misurazione

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.

  • Statistica

    I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

    Google Analytics (Google LLC)

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
    Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

    Durata di archiviazione:

    • AMP_TOKEN: 1 ora
    • _ga: 2 anni
    • _gac*: 3 mesi
    • _gat: 1 minuto
    • _gid: 1 giorno

    Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) (Facebook, Inc.)

    Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web. Il pixel di Facebook monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Durata di archiviazione:

    • _fbp: 3 mesi
    • fr: 3 mesi

    Monitoraggio conversioni di Google Ads (Google LLC)

    Il monitoraggio conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google LLC che collega i dati provenienti dal network di annunci Google Ads con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Durata di archiviazione:

    • IDE: 2 anni
    • test_cookie: 15 minuti

Targeting e Pubblicità

Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per fornire contenuti commerciali personalizzati in base al comportamento dell'Utente e per gestire, diffondere e tracciare annunci pubblicitari.

  • Pubblicità

    Questo tipo di servizi consente di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale. Queste comunicazioni sono mostrate su questo Sito Web sotto forma di banner e altre forme pubblicitarie, anche in relazione agli interessi dell’Utente.
    Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.
    Alcuni dei servizi di seguito indicati potrebbero utilizzare Strumenti di Tracciamento per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questo Sito Web. Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
    Generalmente i servizi di questo tipo offrono la possibilità di disattivare tale tracciamento. Oltre a qualsiasi funzione di opt-out fornita da uno qualsiasi dei servizi elencati in questo documento, l’Utente può leggere di più su come disattivare gli annunci pubblicitari basati sugli interessi nell'apposita sezione "Come disattivare la pubblicità basata sugli interessi" in questo documento.

    Facebook Audience Network (Facebook, Inc.)

    Facebook Audience Network è un servizio pubblicitario fornito da Facebook, Inc. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Facebook, si prega di consultare la normativa sui dati di Facebook.

    Per permettere il funzionamento di Facebook Audience Network, questo Sito Web può utilizzare alcuni identificatori per dispositivi mobili (tra cui Android Advertising ID o Advertising Identifier per OS) ovvero tecnologie simili ai cookie. Tra le modalità attraverso cui Audience Network propone messaggi pubblicitari all’Utente, vi è anche l’utilizzo delle preferenze pubblicitarie di quest’ultimo. L’Utente può controllare la condivisione delle proprie preferenze pubblicitarie all’interno delle impostazioni Ad di Facebook.

    L’Utente può effettuare l’opt-out da alcune funzioni di Audience Network targeting mediante le impostazioni del proprio dispositivo. Ad esempio, può modificare le impostazioni sulla pubblicità disponibili per i dispositivi mobili, oppure seguire le istruzioni applicabili ad Audience Network eventualmente presenti all’interno di questa privacy policy.

    Dati Personali trattati: Cookie, Dati di utilizzo e identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio).

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

  • Remarketing e behavioral targeting

    Questo tipo di servizi consente a questo Sito Web ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questo Sito Web da parte dell'Utente.
    Questa attività è facilitata dal tracciamento dei Dati di Utilizzo e dall'utilizzo di Strumenti di Tracciamento per raccogliere informazioni che vengono poi trasferite ai partner che gestiscono le attività di remarketing e di behavioral targeting.
    Alcuni servizi offrono un'opzione di remarketing basata sulle liste di indirizzi email.
    In aggiunta alle funzionalità di opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l'Utente può effettuare l’opt-out visitando la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative.

    Gli Utenti possono anche scegliere di non partecipare a determinate funzionalità pubblicitarie attraverso le corrispondenti opzioni di configurazione del dispositivo, come le opzioni di configurazione pubblicitaria del dispositivo mobile o la configurazione pubblicitaria generica.

    Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)

    Facebook Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questo Sito Web con il network di advertising Facebook.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

    Durata di archiviazione:

    • _fbp: 3 mesi

    Remarketing Google Ads (Google LLC)

    Remarketing Google Ads è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google LLC che collega l'attività di questo Sito Web con il network di advertising Google Ads ed il Cookie DoubleClick.

    Gli Utenti possono scegliere di non utilizzare i cookie di Google per la personalizzazione degli annunci visitando le Impostazioni annunci di Google.

    Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

    Durata di archiviazione:

    • AID: 2 anni
    • ANID: 2 anni
    • Conversion: 3 mesi
    • DSID: 14 giorni
    • FCNEC: 1 anno
    • FLC: 10 secondi
    • FPAU: 3 mesi
    • FPGCLAW: 3 mesi
    • FPGCLDC: 3 mesi
    • FPGCLGB: 3 mesi
    • IDE: 2 anni
    • NID: 6 mesi
    • RUL: 1 anno
    • TAID: 14 giorni
    • __gads: 2 anni
    • __gsas: 2 anni
    • _gac_: 3 mesi
    • _gac_gb_: 3 mesi
    • _gcl_au: 3 mesi
    • _gcl_aw: 3 mesi
    • _gcl_dc: 3 mesi
    • _gcl_gb: 3 mesi
    • _gcl_gf: 3 mesi
    • _gcl_ha: 3 mesi
    • id: 2 anni
    • test_cookie: 15 minuti

Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso

Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:

Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi - per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.

In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget delle impostazioni di tracciamento, se presente.

Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.

Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.

Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Apple Safari
  • Microsoft Internet Explorer
  • Microsoft Edge
  • Brave
  • Opera

Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

Come disattivare la pubblicità basata sugli interessi

Fermo restando quanto precede, si informano gli Utenti della possibilità di avvalersi delle informazioni presenti su YourOnlineChoices (EU), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite nel presente documento.

La Digital Advertising Alliance mette inoltre a disposizione un’applicazione chiamata AppChoices che aiuta gli Utenti a controllare la pubblicità comportamentale sulle applicazioni mobili.

Conseguenze del rifiuto del consenso

Gli Utenti sono liberi di decidere se prestare o meno il consenso. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questo Sito Web di fornire una migliore esperienza e funzionalità avanzate agli Utenti (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, in assenza del consenso dell'Utente, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

Titolare del Trattamento dei Dati

Michele Polimeni Rappresentante Legale APM Traslochi Polimeni p.i. 02244990806 - Via Cardinale Portanova 72 – 89123

Indirizzo email del Titolare: info@apmtraslochi.com

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Ultima modifica: 12 novembre 2021

iubenda ospita questo contenuto e raccoglie solo i Dati Personali strettamente necessari alla sua fornitura.

Visualizza la Privacy Policy Completa