Termini e Condizioni di App UGO

Questi Termini disciplinano

  • l’utilizzo di App UGO e
  • qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare

in maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella relativa sezione di questo documento.


L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.

YOUGO S.R.L.
Via San Carlo, 28/E
BOLOGNA (BO) - Italy
Codice fiscale e Partita IVA: IT03900381207

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@ugo.srl

Informazioni su App UGO

App UGO è un servizio gratuito che permette all'Utente di individuare eventi di genere ricreativo (serate, concerti, dj-sessions, feste, proiezioni, etc.) pubblicizzati dai rispettivi Organizzatori anche in base ad un criterio geografico, permettendo a App UGO di raccogliere informazioni sulla propria posizione. Se lo desidera, l'Utente può anche acquistare i Titoli d'Ingresso per gli Eventi di suo interesse tramite App UGO.

Introduzione

Il presente documento

Il presente documento costituisce un accordo legale fra te, in qualità di Utente, e la società che gestisce App UGO e disciplina il tuo utilizzo del sito web ed, in ogni caso, l’uso dei servizi forniti. “Accordo legale” significa che i termini di tale accordo, una volta accettati dall'Utente, sono vincolanti per quest'ultimo.
Per semplicità, “Utente”, “tu”, “tuo” e termini analoghi, sia al singolare che al plurale, si riferiscono a te, l’Utente. “Noi”, “nostro” e termini simili si riferiscono alla società che possiede e gestisce App UGO. “App UGO” si riferisce al presente sito e/o applicazione. “Contratto” si riferisce al presente documento, come di volta in volta emendato. Il Contratto è concluso in lingua italiana. Altre definizioni possono essere rinvenute nella sezione “Definizioni” in calce a questo Contratto.

Accettazione del Contratto

Per poter utilizzare App UGO, devi leggere attentamente ed accettare il Contratto cliccando sullo specifico pulsante per l’accettazione. Se non accetti il Contratto non potrai utilizzare il Servizio.

Contenuto di App UGO e utilizzo vietato

Contenuti disponibili su App UGO

I contenuti disponibili su App UGO sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli Utenti esclusivamente nei limiti specificati nella presente clausola.
Il Titolare concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all'Utente per l'utilizzo di tali contenuti.
Pertanto, è fatto espresso divieto all’Utente di copiare e/o scaricare e/o condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, sublicenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili su App UGO, né consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
Ove espressamente indicato su App UGO, l'Utente, per mero uso personale, può essere autorizzato a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti resi disponibili su App UGO, a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Titolare.

Contenuti forniti da terzi

Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati su App UGO. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.

Contenuti forniti dall'Utente

Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su App UGO, mediante il loro caricamento, l'inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all'utilizzo di App UGO, con modalità contrarie alla legge.

Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma si impegna ad intervenire a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.
In particolare, il Titolare potrebbe sospendere o interrompere la visualizzazione dei contenuti nel caso in cui:

  • pervengano lamentele da parte di altri Utenti;
  • riceva una segnalazione di violazione di diritti di proprietà intellettuale;
  • ritenga di dover fare ciò in previsione di, o in esito a, azioni legali;
  • tale azione sia richiesta da pubblica autorità; oppure
  • ritenga che tale contenuto, rimanendo accessibile attraverso App UGO potrebbe mettere a rischio gli Utenti, i terzi, la disponibilità del Servizio e/o lo stesso Titolare.

Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti

Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento di App UGO.

Salvo che sia diversamente stabilito, con l’invio, la pubblicazione o visualizzazione di contenuti su o mediante App UGO, l’Utente concede al Titolare ed agli altri Utenti una licenza senza limiti territoriali, non esclusiva, gratuita e con diritto di sublicenza, per utilizzo, copia, riproduzione, elaborazione, adattamento, modifica, pubblicazione, trasmissione, visualizzazione e distribuzione di tali contenuti con qualsiasi supporto o metodo di distribuzione attualmente disponibile o sviluppato in seguito.

Servizi forniti da terze parti

Gli Utenti possono utilizzare servizi o contenuti inclusi in App UGO forniti da terze parti, ma devono prima aver preso visione dei termini e condizioni di tali terze parti ed averle accettate. In nessuna circostanza il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, o entrambi, di servizi forniti da terze parti.

Utilizzo non consentito

Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei Termini.
Gli Utenti non possono:

  • effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati su App UGO o su qualunque porzione di essa;
  • aggirare i sistemi informatici usati da App UGO o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di essa;
  • copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti da App UGO;
  • utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione di App UGO o dei suoi contenuti;
  • affittare, licenziare o sublicenziare App UGO;
  • diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti di altri;
  • diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
  • appropriarsi illecitamente dell’account in uso presso altro Utente;
  • registrarsi o utilizzare il Servizio al fine di approcciare gli Utenti per promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o servizi di qualsivoglia tipo attraverso App UGO;
  • utilizzare App UGO in qualunque altra modalità impropria tale da violare i Termini.

Condizioni di vendita dei Titoli d’Ingresso, diritti dell’Utente ed usi vietati

Procedura d'acquisto

Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta d'acquisto. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare. L'Utente deve selezionare ciò che intende acquistare, nella quantità, durata e caratteristiche che egli autonomamente decide, e completare il check-out solo dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nella comunicazione di riepilogo dell'ordine. L’invio dell’ordine fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagamento del prezzo, delle imposte e di tutte le spese aggiuntive, come indicati nel riepilogo dell’ordine. Il Titolare conferma la ricezione dell’ordine mediante invio di una email di conferma all’indirizzo indicato dall’Utente. La conferma di ricezione dell’ordine non costituisce accettazione dell’ordine. Il contratto è concluso quando il Titolare ne dichiara l’accettazione mediante invio di un'email di accettazione all’indirizzo indicato dall’Utente. Il Titolare si riserva la facoltà di non accettare un ordine comunicando all'Utente senza indugio all'indirizzo email associato al suo acquisto l'eventuale indisponibilità di quanto acquistato dall'Utente. In tal caso, tutti i pagamenti eventualmente già effettuati saranno stornati e rimborsati.

Consegna dei Titoli d'Ingresso

L’Utente riconosce ed accetta che i Titoli d’Ingresso verranno consegnati esclusivamente in formato elettronico secondo le seguenti modalità:

  • generazione di un codice QR presente sull’applicazione App UGO. Tale codice costituisce rappresentazione elettronica del Titolo d’Ingresso acquistato dall’Utente e verrà scansionato dal personale preposto dall’Organizzatore dell’Evento;
  • file in formato pdf. allegato all’e-mail che conferma l’ordine - che l’Utente potrà anche stampare - al fine di esibirlo, in formato cartaceo o elettronico, al personale preposto dall’Organizzatore dell’Evento. Le modalità di consegna dei Titoli d’Ingresso descritte nel presente paragrafo non sono alternative ma cumulative, il che vuol dire che, in esito all’acquisto effettuato su App UGO, l’Utente riceverà sia il codice QR che la copia in formato pdf. del Titolo d’Ingresso acquistato.

Per ulteriori informazioni in merito alla procedura di validazione del Titolo d’Ingresso acquistato, l’Utente è pregato di fare riferimento al paragrafo dedicato all’interno di questo documento.

Disponibilità dei Titoli d'Ingresso

L’Utente riconosce ed accetta che il quantitativo dei Titoli d’Ingresso messi a disposizione per la vendita dipende interamente dall’Organizzatore. Tale quantitativo può subire variazioni a seconda della volontà dell’Organizzatore medesimo.

Al momento dell’acquisto dei Titoli d’Ingresso legati ad un Evento tramite l’applicazione App UGO, potrebbe verificarsi che più Utenti tentino di effettuare l’acquisto della stessa categoria di Titoli d’Ingresso in relazione allo stesso Evento. In questo caso, le richieste pervenute saranno processate in ordine rigorosamente cronologico (dalla più recente alla meno recente), fino ad esaurimento dei Titoli d’Ingresso messi a disposizione dall’Organizzatore.

Prezzo dei Titoli d'Ingresso e spese accessorie

Il prezzo finale dei Titoli d’Ingresso è quello indicato sull’applicazione in fase di check-out Il prezzo d’acquisto dei Titoli d’Ingresso non è inclusivo degli eventuali diritti di prevendita applicati dall’Organizzatore né comprende le commissioni di servizio e gli ulteriori eventuali oneri aggiuntivi che, in ogni caso, ove applicabili, saranno indicati separatamente al momento dell’acquisto e, più precisamente, in fase di check-out.

Metodi di pagamento

I metodi di pagamento accettati sono esclusivamente quelli elencati in fase di completamento dell’ordine. App UGO utilizza strumenti terzi per l'elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti. Qualora il titolare di ciascuno di tali strumenti terzi dovesse rifiutare l'autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire il Servizio e non sarà responsabile per un eventuale ritardo o per una mancata consegna. Eventuali costi di gestione di pagamenti dell’Utente non accettati saranno addebitati all’Utente.

Validazione dei Titoli d'Ingresso durante l'Evento

Nel giorno di svolgimento dell’Evento, l’Utente dovrà recarsi presso presso il luogo indicato per lo svolgimento dell’Evento, durante gli orari di svolgimento dello stesso, ed esibire al personale preposto dall’Organizzatore il codice QR generato tramite App UGO o, in alternativa, il pdf allegato all’email di conferma dell’ordine, sia in formato cartaceo che elettronico. Ciascun Titolo d’Ingresso costituisce titolo valido per l’ingresso all’Evento in relazione cui esso è stato emesso.

Esclusione del diritto di recesso

Il contratto stipulato dall’Utente quando questi acquista un Titolo d’Ingresso ha ad oggetto la fornitura di servizi relativi al tempo libero che l’Organizzatore si impegna a prestare in una data specifica. Il Codice del Consumo prevede che tale tipo di contratti, ai sensi dell’art. 59, I comma, lett. n), non siano soggetti al diritto di recesso. Pertanto, l’Utente non potrà esercitare il diritto di recesso in relazione l’acquisto dei Titoli di Ingresso.

Utilizzi vietati dei Titoli d'Ingresso

Il Titolo d’Ingresso è un titolo di legittimazione ai sensi dell’art. 2002 del Codice Civile.

È fatto assoluto divieto di:

  • rivendere i Titoli d’Ingresso a titolo oneroso nell’ambito dello svolgimento dell’attività professionale dell’Utente o di terzi, senza il consenso espresso dell’Organizzatore.
  • mettere in palio i Titoli d’Ingresso come premi di manifestazioni a premio, rientranti o meno nell’ambito di applicabilità del DPR 430/2001, o di altre manifestazioni premiali o promozionali, salvo che ciò non sia stato espressamente autorizzato dall’Organizzatore.

Gadget e giveaway

L'Utente registrato ha la possibilità di poter ricevere dei gadgets (e altri benefit come ingressi gratuiti, privilegiati etc. i “gadget”) legati alla partecipazione ad un Evento, quando clicca sul pulsante “Partecipa”. Il numero di gadget messi a disposizione è disponibile nella scheda dedicata all'Evento e dipende interamente dall'Organizzatore. I gadget sono assegnati fino ad esaurimento scorte. L'Utente registrato può avere, inoltre, la possibilità di ricevere un giveaway, ovvero sia un regalo, messo in palio in occasione della partecipazione ad un determinato Evento. In questo caso, i criteri di assegnazione del giveaway sono legati al punteggio accumulato sulla base della partecipazione dell'Utente ad altri eventi precedenti (sempre promossi tramite App UGO). Il giveaway sarà assegnato agli Utenti che hanno accumulato maggiori punti e, in caso di vincita, l'Utente riceverà una comunicazione tramite l'applicazione App UGO. Il punteggio dei vincitori sarà azzerato in seguito all'assegnazione. Le regole di partecipazione sono pubblicate su App UGO e l'Utente è invitato a consultarle frequentemente anche perché esse possono essere soggette a variazioni e/o aggiornamenti. I gadget e i giveaway non rientrano nel perimetro di applicazione della normativa italiana sulle manifestazioni a premio (D.P.R. 430/2001), sulla scorta del modico valore degli stessi che non eccede la soglia di valore stabilita dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Le iniziative descritte nel presente paragrafo non sono in alcun modo associate e/o promosse e/o sponsorizzate da Apple o da Google e non hanno alcun legame con i prodotti o servizi da esse forniti.

Risarcimento e limitazione di responsabilità

Manleva

L'Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

Limitazioni di responsabilità

App UGO e tutte le funzionalità accessibili attraverso App UGO vengono messi a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente.
L’uso di App UGO e delle funzionalità accessibili attraverso App UGO è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
In particolare il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di Utenti e terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di App UGO. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte del Titolare;
  • ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall'Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di App UGO dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; ed
  • errato o inidoneo utilizzo di App UGO da parte degli Utenti o di terzi.

In particolare, l'Utente riconosce ed accetta che la pubblicazione e promozione di Eventi su App UGO è rimessa all'iniziativa e sottoposta al controllo dei singoli Organizzatori. App UGO pertanto non risponde della veridicità di tali informazioni, né del corretto adempimento di eventuali vincoli contrattuali stabiliti tra Utente ed Organizzatore.

Responsabilità in caso di evento rinviato o annullato

Il Titolare, che agisce quale mero fornitore del servizio di ticketing, non è responsabile nel caso in cui un Evento dovesse essere rinviato o annullato dall’Organizzatore.
In caso di annullamento o rinvio di un Evento, il Titolare si adopererà per comunicare prontamente agli Utenti le iniziative che l’Organizzatore vorrà intraprendere (e.g rimborso dei Titoli d’ingresso venduti, sostituzione con nuovi titoli relativi alla data cui è stato rinviato l’Evento etc).

Rimborsi in caso di annullamento di un Evento

Gli Utenti sono consapevoli che, in caso di rimborso dei Titoli d’Ingresso acquistati, la somma rimborsabile non prevede il rimborso del quantum pagato a titolo di commissione di servizio. Eventuali spese accessorie, come sopra definite, potrebbero essere parimenti non rimborsabili.

Rientra, viceversa, nel perimetro di discrezionalità dell’Organizzatore decidere in merito al rimborso degli eventuali diritti di prevendita applicati dall’Organizzatore.

In caso di annullamento dell’Evento App UGO procederà a gestire i rimborsi solo se specificamente delegata dall’Organizzatore e attenendosi scrupolosamente alle modalità ed alle tempistiche da quest’ultimo stabilite. Gli Utenti possono comunque rivolgersi all’Organizzatore per far valere direttamente nei confronti dello stesso i propri diritti. In nessun caso Titoli d’Ingresso relativi ad Eventi annullati sono permutati con Titoli d’Ingresso relativi ad altri Eventi.

Disposizioni comuni

Interruzione del Servizio

Per garantire agli Utenti la migliore fruizione possibile del Servizio, il Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di manutenzione o aggiornamento del sistema, informando gli Utenti attraverso aggiornamenti costanti in merito su App UGO.

Rivendita del Servizio

Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di App UGO e dei suoi Servizi senza il previo permesso scritto da parte del Titolare, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di rivendita.

Privacy policy

Per informazioni sull'utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di App UGO, che è considerata parte di questi Termini.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi dell'Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti App UGO sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

Tutti i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti ed i contenuti pubblicati da tali terzi su App UGO sono e rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Il Titolare non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.

Modifiche ai presenti Termini

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in qualunque momento, dandone avviso all'Utente mediante la sua pubblicazione all'interno di App UGO.
L'Utente che continui ad utilizzare App UGO successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.

Cessione del contratto

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati.

L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi dei Termini senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative a App UGO devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.

Inefficacia e nullità parziale

Qualora una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.

Legge applicabile e Foro competente

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede legale il Titolare.
Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.

Risoluzione delle controversie

Risoluzione delle controversie online per i consumatori

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link.

Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

Definizioni e riferimenti legali

Organizzatore

È la persona fisica o giuridica che utilizza l'infrastruttura di App UGO per pubblicizzare un evento ricreativo.

Titoli d'Ingresso

È un titolo spendibile per partecipare ad un evento promosso su App UGO alle condizioni ed entro i termini specificati da App UGO volta per volta.

Evento

Ciascun evento promosso su App UGO dagli Organizzatori partner del Titolare.

Servizio

Il servizio offerto da App UGO come descritto da questi Termini ed all'interno di App UGO.

Termini e Condizioni (o Termini)

Le presenti condizioni generali di servizio, che costituiscono un accordo legalmente vincolante fra l'Utente ed il Titolare.

Utente

La persona fisica o giuridica che utilizza il Servizio.

Ultima modifica: 25 novembre 2021

iubenda ospita questo contenuto e raccoglie solo i Dati Personali strettamente necessari alla sua fornitura.