Privacy Policy di www.studiodentisticobalestro.com

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Gli Utenti possono essere soggetti a livelli di protezione diversi. Alcuni Utenti godono pertanto di superiore protezione. L'Utente può contattare il Titolare per ulteriori informazioni sui livelli di protezione.


Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.

Titolare del Trattamento dei Dati

Studio Dentistico Balestro

Indirizzo email del Titolare: studiodentisticobalestrosrl@gmail.com

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Strumenti di Tracciamento; Dati di utilizzo; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; nome; cognome; numero di telefono; email.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati Personali raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questo Sito Web.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo Sito Web fornire il Servizio. Nei casi in cui questo Sito Web indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

Periodo di conservazione

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Servizi di piattaforma e hosting, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Gestione della raccolta dati e dei sondaggi online.

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Gestione della raccolta dati e dei sondaggi online

    Questo tipo di servizio permette a questo Sito Web di gestire la creazione, l'implementazione, l'amministrazione, la distribuzione e l'analisi di moduli e di sondaggi online al fine di raccogliere, salvare e riutilizzare i Dati degli Utenti che rispondono.
    I Dati Personali raccolti dipendono dalle informazioni richieste e fornite dagli Utenti nel modulo online corrispondente.

    Questi servizi possono essere integrati con un'ampia gamma di servizi di terze parti per consentire al Titolare di compiere azioni successive con i Dati trattati - ad esempio, gestione dei contatti, invio di messaggi, statistiche, pubblicità ed elaborazione dei pagamenti.

    Moduli Google (Google Ireland Limited)

    Moduli Google è un generatore di moduli e una piattaforma di raccolta dati fornita da Google Ireland Limited.

    Dati Personali trattati: cognome; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; email; nome; numero di telefono; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

  • Servizi di piattaforma e hosting

    Questi servizi hanno lo scopo di ospitare e far funzionare componenti chiave di questo Sito Web, rendendo possibile l’erogazione di questo Sito Web da un’unica piattaforma. Queste piattaforme forniscono al Titolare un'ampia gamma di strumenti quali, ad esempio, strumenti analitici, per la gestione della registrazione degli utenti, per la gestione dei commenti e del database, per il commercio elettronico, per l’elaborazione dei pagamenti etc. L’uso di tali strumenti comporta la raccolta e il trattamento di Dati Personali.
    Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.

    Blogger (Google Ireland Limited)

    Blogger è una piattaforma fornita da Google Ireland Limited che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questo Sito Web.

    Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

    Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito Web e di interagire con essi.
    Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

    Google Fonts (Google Ireland Limited)

    Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

    Widget Video YouTube (Google Ireland Limited)

    YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati Personali

  • INFORMATIVA AI PAZIENTI PER TRATTAMENTO DATI DEL FORM “PRENOTA UNA VISITA” (SEZIONE CONTATTI)


    Artt. 13-14 Regolamento Ue 679/2106 (GDPR)
    Ver 2.0 del 23.09.2024
    I dati personali che La riguardano, raccolti tramite la ricezione del form on-line, da Lei compilato, di richiesta di appuntamento e/o
    di prestazione sanitaria in ambito ortodontico o odontoiatrico (form “Richiesta di visita”, “Richiesta di prestazione” e campo di
    eventuale Messaggio telematico connesso al form), o richiesta di chiarimenti (i “dati”) (in particolare, dati anagrafici e di contatto
    quali dati identificativi, indirizzi, numeri di telefono e indirizzo e-mail; dati sanitari; dati su rapporti di coniugio o parentela con
    persone nel cui interesse Lei ci invia il form; dati relativi all’oggetto di Suo eventuali specifiche richieste es. giorni e orari preferiti,
    igienista dentale/odontoiatra preferito), sono trattati per ogni attività necessaria per l’erogazione delle prestazioni sanitarie (visite
    specialistiche, trattamenti e terapie) e/o delle attività, anche precontrattuali, oggetto della Sua richiesta. I dati saranno conservati
    non oltre le 48 ore o, nel caso siano trattati per l’erogazione di prestazioni sanitarie, fino al termine necessario (vedi oltre).
    Base giuridica del trattamento è la necessità di evadere le Sue richieste precontrattuali (es. programmazione appuntamento) e
    contrattuali. Lei è libero di non fornirci i dati, ma l'eventuale rifiuto di fornire i dati causerà l'impossibilità di dar corso alle Sue
    richieste (terapie cliniche, appuntamenti).
    Le ulteriori informazioni legali obbligatorie relative al trattamento dei Suoi dati sono disponibile nell’Informativa Privacy e
    nella Informativa Cookies.

  • Integrazione INFORMATIVA PRIVACY DEL SITO WEB AZIENDALE

    Articoli 13-14 Regolamento UE privacy 679/2016 (GDPR)
    Ver 2.0 del 23.09.2024
    Scopo del documento
    La consultazione delle pagine telematiche del Sito www.studiodentisticobalestro.com (il “Sito web”) può comportare il
    trattamento di dati personali, cioè relativi a persone identificate o identificabili (i “dati”).
    Di seguito Ti informiamo circa il trattamento dei dati degli utenti che navigano e interagiscono con i servizi web accessibili per via
    telematica a partire dal Sito web.
    TITOLARE – DPO
    Studio Dentistico Balestro Srl, in persona del Dr. Balestro Giuseppe, con sede in Thiene (VI), Via Marco Corner n. 1, e-mail/Pec:
    studiodentisticobalestrosrl@pec.it, tel. 0445380320, in veste di Titolare del Trattamento (il “Titolare” o “noi) tratta dati a Lei
    riferibili, come segue.
    Il Titolare ha designato come DPO - Data Protection Officer l’Avv. Luca De Muri, domiciliato presso il Titolare e contattabile via
    e-mail dpo.studiobalestrosrl@gmail.com.

    TIPOLOGIE DI DATI
    Dati di navigazione
    Quando (anche via mobile tramite smartphone o tablet) accedi a questo sito web o utilizzi i ns. servizi, i sistemi informatici e le
    procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcune informazioni su
    di te, qualificabili come “dati personali” la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
    Tra essi sono inclusi il modello di hardware, il sistema operativo e la versione, informazioni sulla rete mobile e sul paese da cui
    avviene l’accesso, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il tempo di accesso, la dimensione
    del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), i dettagli
    relativi all’itinerario seguito all’interno delle pagine web con particolare riferimento alle pagine visitate ed altri parametri relativi al
    sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente (browser utilizzato, versione, posizione geografica, ultima pagina visitata
    prima di accedere ai servizi del Sito web) e gli identificatori di dispositivo univoci (es. l’indirizzo IP o i nomi a dominio dei computer
    utilizzati dagli utenti, l’indirizzo in notazione URI - Uniform Resource Identifier, l’indirizzo MAC - Media Access Control).
    Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere direttamente associate a interessati identificati, ma che per loro stessa
    natura potrebbero, in teoria, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi (in particolare, fornitori di servizi
    di connettività Internet da noi utilizzati), permettere di identificare gli utenti.
    Dati forniti attivamente dall'utente
    Si intendono per tali:
    ● le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria tramite compilazione ed invio di forms on-line
    (form di registrazione, richiesta informazioni, e/o prenotazione prestazioni/appuntamenti,es. nome e cognome,
    indirizzo, oggetto e contenuto di un’e-mail, ecc.);
    I dati richiesti per la registrazione sono quelli definiti come “comuni”, (es. i dati anagrafici) e quelli sanitari derivanti dalla
    compilazione di Richiesta di visita, Richiesta di prestazione e campo dedicato all’eventuale Messaggio.
    I dati indicati come “obbligatori”, individuati mediante apposito * nella maschera di registrazione, sono strettamente
    necessari per la fornitura dei servizi. Quelli da inserire nei campi facoltativi sono utili per il miglioramento dei servizi e
    delle comunicazioni da fornire agli utenti.
    ● i dati personali forniti dagli utenti che ci inviano proposte di candidature (“curriculum vitae”, ecc.).
    Nella sezione contatti - richiedi una visita del Sito web Lei potrebbe inserire spontaneamente eventuali dati relativi allo stato di
    salute, e/o fornirci dati di terze persone fisiche a Lei connesse (es. figli, coniuge, parente, altra persona soggetta alla Sua potestà
    legale).
    Dati raccolti presso terzi
    Non raccogliamo da terzi dati personali.

    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei dati personali ha il fine di:
    1. gestire l’accesso al portale e ai servizi in esso inclusi, in particolare:
    • evadere le richieste dell'utente di supporto e contatto, es. relative all'invio di materiale informativo, chiarimenti e/o
    offerte su richiesta dell’utente;
    • fornire il servizio (es. appuntamento medico) da Lei richiesto e gestire tutte le attività gestionali e produttive
    strumentali all’esecuzione del relativo contratto,
    2. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria connessi o derivanti dal
    rapporto contrattuale suddetto,
    3. espletare tutte le attività necessarie o utili per la manutenzione tecnica del Sito web e per il costante miglioramento
    del servizio erogato dal Sito web (esempio ottimizzare l’esperienza dell’utente, velocizzando e semplificando la
    navigazione delle pagine, la leggibilità dei testi, e garantendo la continuità operativa dei servizi erogati tramite il Sito
    web),
    4. per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai danni del Sito web e/o di terzi realizzati attraverso il Sito web
    (tentativi di malware, spamming, accesso abusivo a sistemi informatici, ecc.),
    5. difesa dei diritti del Titolare in caso di reati ai danni del Sito e/o di illeciti realizzati attraverso il Sito web,
    6. (limitatamente ai dati di navigazione) per ricavare informazioni statistiche in forma aggregata e anonima sull'uso del
    sito da parte degli utenti.
    Specifiche ulteriori finalità relative ai singoli trattamenti potranno essere individuate in maniera dettagliata, tramite informative
    integrative, nell’ambito dei vari servizi inseriti nel portale.

    BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    La base giuridica del trattamento è costituita:
    ● in relazione alle finalità sub 1), dall’esigenza di dare esecuzione di un contratto di cui Lei o una persona a Lei connessa è
    parte, o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta,
    ● in relazione alle finalità sub 2), dall’esigenza di adempiere a un obbligo previsto dalla legge, da regolamenti e/o dalla
    normativa comunitaria al quale siamo soggetti),
    ● in relazione alle finalità sub 3) è il nostro legittimo interesse a garantire il corretto e continuo funzionamento del Sito
    web, e a migliorarne la fruibilità per l’utente;
    ● in relazione alle finalità sub 4-5) è il nostro legittimo interesse alla tutela dei nostri diritti a fronte di reati e/o illeciti
    compiuti contro o tramite il Sito web, o, secondo i casi, l’esigenza di dar corso a eventuali richieste da parte dell’Autorità
    pubblica,
    ● in relazione alle finalità sub 6) è il nostro legittimo interesse ad analizzare sotto il profilo quantitativo e qualitativo il
    traffico degli utenti del Sito web.

    NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI
    CONFERIMENTO

    Il conferimento dei dati personali, ordinari e particolari, da parte Sua ha natura facoltativa, ma, un eventuale rifiuto iniziale a fornire
    i dati richiesti potrà determinare le seguenti conseguenze:
    ● Per i dati a carattere prioritario (cioè, da trattare per l’adempimento di obblighi previsti da norme di natura contrattuale
    o da leggi nazionali, o regolamenti comunitari, applicabili al contratto con Lei stipulato), prima del contratto: impossibilità
    di instaurare il rapporto contrattuale; dopo l’assunzione: impossibilità a proseguire la gestione del rapporto contrattuale
    o di adempiere gli obblighi legali o regolamentari connessi;
    ● Per i dati riferiti ad una Sua singola richiesta a noi indirizzata: impossibilità a valutare e gestire l’oggetto della richiesta
    (es.: a fronte del rifiuto a fornire il nome e cognome o la descrizione del contenuto di un servizio richiesto, per un
    appuntamento, ne consegue l’impossibilità a fissare l’appuntamento; ecc.).
    ● Per i dati non prioritari, durante o dopo l’assunzione: impossibilità per la Società di utilizzare i dati per le finalità di volta
    in volta previste.

    MODALITÀ DI TRATTAMENTO
    I trattamenti avranno luogo in modalità elettronica, telematica e/o cartacea. Le logiche e forme di organizzazione di trattamento
    saranno strettamente correlate alle singole finalità rispettivamente sopra indicate. I dati trattati sono sottoposti a misure di
    protezione adeguate al fine di garantire i dati stessi contro il rischio di accesso autorizzato, alterazione, perdita o distruzione anche
    accidentale dei dati, o trattamento non conforme.
    I dati raccolti sono trattati dai delegati interni di Studio Dentistico Balestro srl previamente autorizzati per iscritto e debitamente
    istruiti nella misura strettamente necessaria per l'espletamento delle proprie rispettive attività (ufficio amministrativo, backoffice,
    ricerca e sviluppo, ecc.).

    COMUNICAZIONE
    I dati trattati, potranno essere, in tutto o in parte, comunicati ai seguenti soggetti esterni, nei limiti strettamente pertinenti alle
    finalità sopra specificati/e comunque secondo un principio di stretta proporzionalità): 1) enti pubblici (Uffici dell’amministrazione
    finanziaria, ecc.); 2) terzi soggetti che ci pagano il corrispettivo delle prestazioni sanitarie erogate a Lei e/o a persone a Lei
    connesse; 3) avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, 4) sindaci o revisori legali dei conti, società di revisione, DPO; 5)
    organismi sanitari (es. laboratori di analisi), personale medico (medico competente) e paramedico; 6) fornitori di servizi di
    manutenzione tecnica del Sito web, fornitori di servizi di web hosting, 7), autorità giudiziaria e organi di polizia giudiziaria e altri
    ausiliari dell’Autorità giudiziaria (su richiesta, nei casi di legge), 8) familiari dell’interessato (nei casi di legge), 9) società di
    assicurazione che erogano polizza relative alla nostra responsabilità medica, 10) banche, 11) consulenti e altri professionisti, 12)
    società di servizi di pagamento elettronico, 13) clienti e/o fornitori (per adempiere obblighi contrattuali o di legge e gestire le
    attività verso clienti/fornitori).
    I terzi destinatari tratteranno i dati quali titolari autonomi (decidendo in autonomia finalità e mezzi del trattamento), oppure,
    come responsabili ai sensi dell’art. 28 del GDPR, cioè per nostro conto e in base a nostre direttive scritte volte a garantire il rispetto
    della normativa privacy e sotto la nostra vigilanza periodica. Un elenco nominativo dei responsabili del trattamento è
    disponibile su Sua richiesta.

    DIFFUSIONE
    I dati non saranno diffusi.

    TRASFERIMENTO DATI ALL'ESTERO
    Trattiamo i dati utilizzando alcuni strumenti informatici che trasferiscono i dati in via non occasionale ai seguenti cloud providers
    con sede o datacenter extra-UE (c.d. “importatori” dei dati personali):
    • Microsoft Corporation, con sede 1 Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA, fornitore dei servizi denominato
    LINKEDIN e ONE
    • DRIVE. Vedi la privacy policy di Microsoft Corporation all’indirizzo: https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement.
    • Google LLC., con sede in 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043 – USA, quale fornitore dei servizi “G-
    SUITE” (es. Google Moduli, Google Blogger, posta elettronica G-Mail, servizi di videoconferenza "Meet"),
    redazione/archiviazione di documenti “Google Drive”).
    Vedi l’Informativa privacy generale di Google all’indirizzo https://policies.google.com/privacy/frameworks?hl=it.
    Vedi le privacy policy di Google relative al servizio Blogger.
    https://policies.google.com/technologies/managing?hl=it
    Al suddetto trasferimento verso gli USA applichiamo, in conformità all’art. 46 del GDPR, una adeguata garanzia costituita dalla
    Decisione di Adeguatezza del 13 luglio 2023 della Commissione UE circa l’ordinamento americano in materia di protezione dei
    dati personali, così come modificato dalla convenzione internazionale UE e U.S.A. denominata Trans-Atlantic Data Protection
    Framework (TADPF).

    GOOGLE MAPS
    Il Sito web utilizza (se presente) l’API di Google Maps per rappresentare visivamente le informazioni geografiche. Quando utilizzI
    Google Maps, i dati relativi all’utilizzo delle funzioni della mappa da parte dei visitatori del sito web sono raccolti, elaborati e
    utilizzati da Google, vedi la Privacy Policy di Google, reperibile all’indirizzo https://policies.google.com/privacy?hl=it.

    DURATA DEL TRATTAMENTO
    I dati personali vengono trattati e conservati:
    • nella fase precontrattuale, per 24 mesi dalla data di raccolta;
    • in relazione al contratto stipulato con Lei o on terzi a Lei connessi, per tutta la durata dello stesso;
    • dopo la cessazione del rapporto contrattuale suddetto, non oltre il tempo occorrente per adempiere agli obblighi, ai
    compiti o alle finalità suddette e per provare l’adempimento delle stesse alle autorità di controllo, cioè per 11 anni (in
    particolare, fino a 1 anno dopo la data di scadenza dei ns. obblighi legali ci conservazione, che di regola sono 10 anni).
    • I dati trattati per finalità di sicurezza informatica (es. registrazioni di logs), per 1 anno dal momento della raccolta.
    • In caso di insorgere di contenzioso stragiudiziale o giudiziale con Lei e/o con terzi, per il tempo strettamente necessario ad
    esercitare la tutela dei diritti del Titolare.
    Decorsi i suddetti termini, i dati saranno definitivamente cancellati o resi anonimi.

    DIRITTI DELL’INTERESSATO
    Relativamente ai dati personali Lei può esercitare i seguenti diritti:
    ● chiederci la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere
    l’accesso ai dati personali e alle categorie di informazioni contenute nel presente documento.
    ● richiedere, ed ottenere senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento,
    l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
    ● richiedere la cancellazione dei dati in una delle seguenti ipotesi: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle
    finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) Lei revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non
    sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) Lei si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo
    legittimo prevalente per procedere al trattamento (…); d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati
    personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato
    membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
    ● richiedere la limitazione del trattamento, in una delle seguenti ipotesi: a) Lei contesta l’esattezza dei dati personali, per
    il periodo necessario per la nostra verifica circa l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e Lei si oppone
    alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non
    ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali Le sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa
    di un diritto in sede giudiziaria;
    ● ottenere dal Titolare, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali;
    ● ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La
    riguardano da Lei fornitici e, se tecnicamente fattibile, di far trasmettere tali dati direttamente a un altro titolare del
    trattamento senza impedimenti da parte nostra, qualora ricorra la seguente condizione (cumulativa): a) il trattamento
    si basi sul Suo consenso per una o più specifiche finalità, o su un contratto di cui Lei è parte e alla cui esecuzione il
    trattamento è necessario; e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software) (complessivo diritto alla
    c.d “portabilità”). L’esercizio del diritto c.d. alla portabilità fa salvo il diritto alla cancellazione sopra previsto;
    ● non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione,
    che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. NB: Il
    titolare non ha in essere nessuna decisione automatizzata del tipo suddetto.
    ● proporre in ogni momento reclamo all’Autorità di controllo competente in base al GDPR (Garante privacy), se reputa
    lesi i suoi diritti.

    MODIFICA DELLA POLICY
    La presente Cookie Policy a partire dalla sua data di pubblicazione sostituisce qualsiasi versione precedente della stessa. Salvo
    quanto diversamente specificato, la precedente Cookie Policy continuerà ad applicarsi ai cookie sino a quel momento raccolti. Ci
    riserviamo la facoltà di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone avviso agli utenti su
    questa pagina. Si prega di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in
    fondo. Se non accetti una modifica futura, devi cessare l’utilizzo delle funzionalità del Sito web cui la stessa si riferisce, altrimenti
    la stessa si intenderà accettata.

Cookie Policy

Questo Sito Web fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, gli Utenti possono consultare la Cookie Policy.

Ulteriori informazioni per gli utenti nell'Unione Europea

Questa sezione si applica a tutti gli utenti dell'Unione Europea, in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (il "GDPR") e, per tali Utenti, sostituisce qualsiasi altra informazione eventualmente divergente o in conflitto contenuta nell'informativa sulla privacy. Ulteriori dettagli relativi alle categorie di Dati trattati, alle finalità del trattamento, alle categorie di destinatari dei Dati personali, se presenti, e ulteriori informazioni sui Dati personali sono disponibili nella sezione "Informazioni dettagliate sul trattamento dei Dati personali" all'interno del presente documento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche.
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Ulteriori informazioni sul tempo di conservazione

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo per adempiere ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente sulla base del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Eventuali richieste di esercizio dei diritti dell'Utente possono essere indirizzate al Titolare attraverso i recapiti forniti in questo documento. La richiesta è gratuita e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito Web potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito Web e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo Sito Web nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Ultima modifica: 23 aprile 2025

Questo documento è stato creato con il Generatore di Privacy e Cookie Policy di iubenda. Scopri anche il Generatore di Termini e Condizioni. iubenda ospita questo contenuto e raccoglie solo i Dati Personali strettamente necessari alla sua fornitura.
(EN) This document has been created with the iubenda Privacy and Cookie Policy Generator. See also the Terms and Conditions Generator.

Visualizza la Privacy Policy semplificata