Un sito più accessibile senza rifarlo da zero
Aggiungi al tuo sito gli strumenti di accessibilità di cui i tuoi visitatori hanno bisogno (e che l’European Accessibility Act ti richiede) con una sola riga di codice.

Sei in buona compagnia
Oltre 150.000 aziende tra startup e multinazionali si affidano a iubenda per semplificare la conformità.
L’accessibilità non è più un optional
L’European Accessibility Act (EAA) è in vigore dal 28 giugno 2025. Se hai clienti nell’UE, più di 10 dipendenti o oltre 2 milioni di euro di fatturato, devi adeguarti. Siamo qui per aiutarti.
I controlli sono iniziati
Le autorità hanno già iniziato a verificare la conformità all’EAA.
Google premia i siti accessibili
Quelli non accessibili, invece, vengono penalizzati e perdono visibilità.
I tuoi clienti ci tengono
Escludere le persone con disabilità ti fa perdere la faccia.
In più, butti i soldi
Le persone con disabilità rappresentano un mercato da 1,7 trilioni di euro.
Cosa fa (e non fa) WayWidget
Nessun widget può rendere il tuo sito accessibile al 100% o sostituire una strategia di accessibilità strutturata. Nemmeno il nostro, e non fingiamo il contrario. Quello che WayWidget fa davvero:
Soddisfare i requisiti di accessibilità che interessano di più alle autorità.
Dare ai visitatori un controllo completo sull’esperienza di navigazione.
Ridurre i rischi senza costringerti ad assumere una squadra di sviluppatori.
Lavorare in background, correggendo i problemi di accessibilità più comuni.
Attivalo in 3 step
Setup in pochi minuti. Nessuna competenza tecnica. Il tuo sito diventa più accessibile subito.
Aggiungi una riga di codice
WayWidget compare subito in un angolo del tuo sito, pronto all’uso.
- Funziona ovunque (WordPress, Shopify, custom)
- Nessun redesign o rebuild
- Attivo in pochi minuti
L’AI inizia a scansionare
Il tuo sito viene validato in base agli standard WCAG 2.1.
- Opera in background per risolvere i problemi comuni
- Non causa rallentamenti o altri problemi
- Si adatta ai cambiamenti del tuo sito
Gli utenti prendono il controllo
Ogni visitatore può adattare il sito alle proprie esigenze.
- Testo grande, spaziatura comoda, allineamento
- Dark mode, contrasto alto, colori accessibili
- Stop autoplay, flash e caos visivo
Cosa vuol dire avere un sito accessibile
Il tuo sito può sembrarti perfetto così com’è, ma per chi è daltonico o sensibile alla luce, intere sezioni scompaiono. WayWidget risolve i problemi di accessibilità più comuni, evitando esperienze d’uso frustranti.
Testi leggibili
Colori percepibili da tutti
Navigazione più tranquilla
Un semplice atto come leggere non dovrebbe essere estenuante. Con WayWidget, i tuoi visitatori possono regolare dimensioni, spaziatura e allineamento in un attimo.

La palette che a te piace tanto potrebbe diventare una barriera per gli altri. Contrasto elevato, dark mode e opzioni monocromatiche fanno sì che nessuno resti escluso.

Banner lampeggianti, video che partono da soli e animazioni eccessive possono rendere il tuo sito inutilizzabile. WayWidget permette ai tuoi visitatori di bloccare tutte le animazioni e concentrarsi sui contenuti.

Un WayWidget è per sempre
Dopo la prima installazione, WayWidget mantiene il tuo sito allineato agli standard di accessibilità automaticamente. Niente fix manuali, niente stress.
1
Scansioni automatiche
La nostra AI scansiona continuamente il tuo sito, identifica i problemi di accessibilità più comuni e applica le correzioni necessarie. Meno tempo sprecato, meno rischi.
2
Controlli per l’utente
WayWidget dà ai visitatori il controllo su font, colori, navigazione e audio. Così possono adattare il sito alle proprie esigenze in pochi secondi.
3
Un boost alla performance
L’accessibilità non è solo conformità: migliora l’usabilità per tutti. Una struttura del sito più chiara e snella porta a una SEO più performante.
5
Funziona ovunque
WordPress, Shopify, custom, enterprise: WayWidget si integra senza rallentare o causare problemi al tuo stack.
4
Aggiornamenti in background
Le esigenze di accessibilità evolvono con il tuo sito. WayWidget si adatta ai cambiamenti del codice, così ogni nuova pagina o funzione è coperta automaticamente.
WayWidget è pronto per i nuovi requisiti
L’accessibilità è un obbligo di legge. WayWidget ti aiuta con i principali requisiti in modo veloce, semplice e senza spendere una fortuna.
European Accessibility Act (EAA)
Se vendi in UE e superi le soglie, devi adeguarti. WayWidget copre i requisiti principali senza costringerti a rifare il sito.
Linee guida WCAG 2.1
Lo standard globale per l’accessibilità web. La nostra AI mette a confronto il codice del tuo sito con questi criteri e corregge i problemi.
Tecnologie assistive
Funziona con screen reader, navigazione da tastiera e comandi vocali, permettendo a tutti i visitatori di navigare il tuo sito senza intoppi.
Supporto per più disabilità
Visive, uditive, motorie, cognitive e neurologiche: migliora l’accessibilità del tuo sito per ogni tipo di esigenza.
Supporto incluso, sempre
Nessun extra. Nessun costo nascosto. Solo persone reali pronte ad aiutarti quando serve, anche nel piano gratuito.
Live chat o email per risposte rapide.
Supporto in più lingue, compresa la tua.
Guide pratiche e altre risorse, non solo PDF.
Call di onboarding e supporto diretto quando serve.
FAQs
Chi deve rispettare i nuovi requisiti di accessibilità?
Devi rispettare l’European Accessibility Act (EAA) se rientri in ENTRAMBI i casi: vendi prodotti o servizi ai consumatori dell’UE E soddisfi almeno uno dei seguenti criteri: hai 10 o più dipendenti O hai un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro O un totale di bilancio superiore a 2 milioni di euro.
Quando era la scadenza per la conformità?
Il 28 giugno 2025. L’EAA fa una distinzione importante tra prodotti e servizi. Per i prodotti, solo quelli immessi sul mercato dopo questa data devono essere conformi. Per i servizi, invece, TUTTI i servizi forniti ai consumatori dopo il 28 giugno 2025 devono essere conformi, indipendentemente da quando sono stati creati. Questa distinzione è fondamentale: se continui a fornire un servizio dopo la scadenza, deve rispettare i requisiti EAA, anche se esiste da anni.
È previsto un periodo di transizione per la conformità?
L’EAA prevede periodi di transizione per i servizi. I fornitori possono continuare a offrire servizi utilizzando prodotti già in uso prima del 28 giugno 2025 fino al 28 giugno 2030. Inoltre, i contratti di servizio stipulati prima della data di conformità possono continuare senza modifiche fino alla loro scadenza naturale, ma per un periodo massimo di cinque anni (quindi fino al 28 giugno 2030). Questo significa che hai tempo per adeguarti gradualmente, senza dover interrompere immediatamente i servizi esistenti.
Quali sono le sanzioni applicabili in caso di non-conformità?
L’EAA lascia ai singoli Stati membri dell’UE il compito di stabilire le sanzioni. Ogni paese determinerà i propri meccanismi di applicazione e le sanzioni previste dalle leggi nazionali, che possono differire tra gli Stati membri. L’EAA richiede solo che queste sanzioni siano “efficaci, proporzionate e dissuasive”.
Esistono esenzioni ai requisiti di accessibilità?
L’EAA prevede diverse esenzioni. Le microimprese con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro sono esentate. Sono esclusi anche i casi in cui la conformità richiederebbe una modifica fondamentale di un prodotto o servizio, o imporrebbe un onere sproporzionato agli operatori economici. Infine, alcuni tipi specifici di contenuti preesistenti su siti web e app mobili non rientrano nell’obbligo di conformità.
In che modo WayWidget aiuta a rispettare i requisiti?
La nostra soluzione migliora automaticamente l’accessibilità del tuo sito web per soddisfare i requisiti richiesti. Garantisce compatibilità con gli screen reader, offre impostazioni di contrasto e ridimensionamento del testo, migliora la navigazione da tastiera, fornisce controlli per animazioni e contenuti dinamici e assicura un’etichettatura corretta degli elementi interattivi.
In quanto tempo posso implementare WayWidget?
L’implementazione richiede pochi minuti. Basta aggiungere una sola riga di codice al tuo sito web e il nostro widget inizierà immediatamente a offrire opzioni di accessibilità ai tuoi visitatori.
Quale livello di conformità posso raggiungere con la vostra soluzione?
Il nostro WayWidget aiuta a risolvere molti problemi di accessibilità comuni e può migliorare l’accessibilità del tuo sito web. Anche se nessun singolo strumento può garantire la completa conformità a tutti gli standard di accessibilità, la nostra soluzione offre un prezioso supporto per raggiungere i requisiti dell’EAA, come parte di una strategia di accessibilità più ampia.
WayWidget è disponibile nel mio paese?
Sì, se risiedi nell’Unione Europea, nel Regno Unito o in Svizzera. Per sapere se il WayWidget è disponibile nella tua località specifica e per conoscere eventuali limitazioni, contattaci.
Offrite un supporto aggiuntivo per le aziende più grandi o per siti web complessi?
Sì, offriamo soluzioni di accessibilità a livello aziendale con funzioni personalizzate e sconti per volume per le grandi aziende. Contattaci per saperne di più sulle nostre opzioni personalizzate per le grandi aziende.
Più utenti, più business
Meno rischi, SEO migliore, visitatori più felici. Non farlo solo per conformità: fallo per il tuo business.