Allora, sei pronto a lanciare il tuo negozio Shopify…
ASPETTA, non così in fretta!
Hai impostato Termini e Condizioni per il tuo eCommerce? È essenziale stabilire delle linee guida chiare per prevenire ogni equivoco e proteggerti da responsabilità legali.
Analizzeremo perché hai bisogno di Termini e Condizioni, cosa includere, e come aggiungere i Termini e Condizioni di iubenda al tuo negozio Shopify. Ti aiuteremo a rendere questo procedimento il più semplice possibile, così che tu possa concentrarti su ciò che è davvero importante e lanciare il tuo negozio in pochissimo tempo!
→ Hai già generato i tuoi Termini e Condizioni? Vai a Come aggiungere i Termini e Condizioni a Shopify
Sebbene non siano sempre richiesti per legge per altri tipi di attività, termini e condizioni sono spesso obbligatori per i negozi online.
Questo perché contengono informazioni obbligatorie riguardo le condizioni di vendita e i metodi di pagamento, spedizione, consegna, recesso, le condizioni di cancellazione, ecc. – come richiesto dalle disposizioni a tutela dei consumatori.
Anche se sei il titolare di un piccolo negozio su Shopify, devi definire le tue condizioni. È per il tuo bene.
Ecco un esempio Gli utenti europei di solito hanno 14 giorni di tempo per rimandare indietro quello che hanno acquistato. Si chiama “diritto di recesso”. Se non informi correttamente gli utenti dei loro diritti, il diritto di recesso viene esteso per legge a 1 anno e 14 giorni!
Vuoi risparmiare tempo, denaro ed energie? Sì? Allora hai bisogno di un buon documento di Termini e Condizioni per il tuo negozio Shopify!
Dal momento che il tuo sito Shopify è unico per il tipo di attività e di servizi, le clausole da includere nei tuoi Termini e Condizioni potrebbero essere diverse da quelle di un altro sito web. Tuttavia, esistono delle clausole che sono standard per quasi tutti i siti.
- Identificazione e descrizione della tua attività
- Linee guida per l’utente, che descrivano chiaramente cosa è consentito durante la visita al sito web
- Clausole per la limitazione della responsabilità
Per un e-commerce, dovresti anche considerare delle clausole fondamentali, come:
- Clausole di garanzia, che indichino i dettagli dei tuoi termini di garanzia
- Termini di pagamento, riguardo i metodi di pagamento e come i pagamenti vengono processati
- Clausola di recesso, il diritto di annullare un ordine, effettuare delle sostituzioni, richiedere il reso e il rimborso
- Informazioni di spedizione, se rilevanti
- Qualsiasi termine specifico che possa applicarsi al tuo negozio – qui puoi scegliere di aggiungere informazioni riguardo offerte o codici promozionali (specifici per il tuo negozio Shopify).
È molto importante che i tuoi termini e condizioni contengano i dettagli di contatto della tua attività.
⚠️ Molti di questi termini, come le informazioni riguardo la garanzia e il recesso, sono richiesti per legge.
Il nostro generatore di Termini e Condizioni è ottimizzato per Shopify Genera il tuo documento di Termini e Condizioni adesso
Come aggiungere i Termini e Condizioni di iubenda a Shopify
Una volta generati i tuoi Termini e Condizioni con iubenda, ci sono tre modi per integrarli sul tuo negozio Shopify. Puoi:
- Usare il nostro widget
- Aggiungere un link diretto al tuo sito che riporterà i tuoi utenti al tuo documento di Termini e Condizioni; o
- Integrare direttamente i Termini e Condizioni sul tuo sito web
Per iniziare, dirigiti nella tua dashboard iubenda, e clicca su [Il tuo sito] >Termini e Condizioni > Integra

Metodo 1 – Widget
Di solito, il widget si aggiunge al footer del tuo sito Shopify e si presenta come un link di testo o un pulsante. Quando si clicca, apre una finestra modale (lightbox) che mostra il tuo documento di Termini e Condizioni.
Nella sezione d’integrazione, clicca su Aggiungi un widget nel footer vai a Termini e Condizioni e clicca su COPIA

Ora recati nel pannello admin del tuo negozio Shopify e vai a Online Store> Themes> Actions (sulla destra) >Edit Code

Questo ti riporterà alla pagina che ti permette di modificare il tuo tema. Alla voce Sections clicca su footer.liquid come mostrato qui sotto

Cerca il tag di chiusura </footer>
e incolla i tuoi Termini e Condizioni prima di questo tag.

Nota bene: dovrai inserire il codice due volte, una per Desktops e l’altra per Mobiles. Per Desktops, incolla il codice prima del primo ( {powered_by_link } )
e per Mobiles, dopo il secondo ( {powered_by_link } )
Come nell’immagine qui sotto

Clicca il pulsante salva, ed è fatta!

Metodo 2 – Link diretto
Per aggiungere il link diretto clicca su Usa il link diretto vai a Termini e Condizioni e clicca su COPIA

Ora recati nel pannello admin del tuo negozio Shopify e vai a Online Store >Themes >Actions (sulla destra) >Edit Code

Questo ti riporterà alla pagina che ti permette di modificare il tuo tema. Alla voce Sections clicca su footer.liquid come mostrato qui sotto

Cerca il tag </footer>
di chiusura

Prima d’incollare il codice di integrazione di iubenda, dobbiamo fare delle aggiunte. Puoi aggiungere questo codice al tuo negozio Shopify come riportato in seguito.

⚠️ ATTENZIONE: Nel seguire le istruzioni riportate in seguito, devi copiare il tuo codice iubenda. Non utilizzare il codice mostrato in questa guida.
Nell’esempio riportato sopra, abbiamo inserito il link https://www.iubenda.com/p/termini-e-condizioni/XXXXXXXXX tra il tag <div><small>
di apertura e il tag </small></div>
di chiusura, per creare una nuova riga.
Abbiamo aggiunto anche <a href="
all’inizio del link e ">Termini e Condizioni</a>
alla fine.
Ecco il nostro esempio: (ricorda di usare il tuo codice unico)</div><small><a href="https://www.iubenda.com/p/termini-e-condizioni/XXXXXXXXX">Termini e Condizioni</a></small></div>
Clicca il pulsante salva ed è fatta! Il risultato dovrebbe essere simile a questo:

Metodo 3 – Inclusione diretta del testo
L’inclusione diretta del testo è l’opzione che fa in modo che il tuo documento di Termini e Condizioni sembri parte integrante del tuo sito. Per l’inclusione diretta del testo (in questo caso, dovrai creare una pagina vuota sul tuo negozio Shopify e incollare lì il codice di iubenda)
Per prima cosa, clicca su Integra il testo nel body vai a Termini e Condizioni e clicca su COPIA


Ora recati nel pannello admin del tuo negozio Shopify e vai a Online Store > Pages >Add Page

In seguito, puoi aggiungere il titolo “Termini e Condizioni”. Prima di incollare il tuo codice iubenda, assicurati di cliccare qui (<>) per visualizzare l’HTML (vedi immagine in basso)

Clicca su Salva ed è fatta! Congratulazioni, hai appena aggiungo i tuoi Termini e Condizioni al tuo sito web!
💡Non sai quali documenti legali potrebbero servirti per il tuo negozio Shopify? Fai questo breve quiz per sapere quali leggi si applicano a te e al tuo business.