Help Articles
-
Cosa si intende per informazioni personali sensibili?
Le informazioni personali sono tutti i dati che possono essere utilizzati per identificare un individuo. Le informazioni personali sensibili, invece, sono considerate una categoria speciale di dati personali dalla maggior parte delle leggi sulla privacy. Sono particolarmente delicate, in quanto possono comportare un maggior rischio di discriminazione per l’individuo a cui si riferiscono. Per la…
-
5 alternative open source a Segment
Cos’è il Segmento e come funziona Segment è una Customer Data Platform (CDP) che consente di raccogliere, trasformare, inviare e archiviare i dati dei clienti di prima parte. Cosa si intende per “dati di prima parte”? I dati di prima parte sono quelli che un’azienda raccoglie direttamente dai suoi utenti e di cui è proprietaria.…
-
Accordo Saas: cos’è e come crearlo
Le aziende SaaS sono in aumento al giorno d’oggi. Se fornite anche software come servizio, probabilmente avrete bisogno di un contratto SaaS per proteggere i vostri interessi. In questo breve post spiegheremo cos’è un contratto SaaS, cosa dovrebbe includere e qual è il modo migliore per creare contratti SaaS. Che cos’è un contratto SaaS? Prima…
-
DSAR: una guida completa alla richiesta di accesso ai dati personali
Che cos’è un DSAR? Come si gestiscono in pratica le richieste di DSAR in base alle principali leggi sulla privacy? In questo post vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sulla Data Subject Access Request (DSAR)! Che cos’è una richiesta di accesso ai dati (DSAR)? L’articolo 15 del GDPR garantisce agli utenti il Diritto…
-
Adobe Fonts e il GDPR: come adeguarsi
Cos’è Adobe Fonts? Adobe Fonts è una libreria a pagamento di Adobe Systems Incorporated. Adobe Edge Web Fonts anche è un servizio di Adobe Systems Incorporated, ma gratuito. Entrambi sono servizi di visualizzazione di caratteri tipografici che permettono al tuo sito/app di incorporare font specifici sulle pagine. Adobe fornisce una web directory interattiva e delle…
-
Perché dovresti scegliere iubenda?
Perché dovresti scegliere iubenda? Ci sono decine di CMP, quindi perché dovresti scegliere iubenda? 1 dashboard centrale Una soluzione di compliance a 360° da una sola dashboard: TUTTE le nostre soluzioni si sincronizzano, per farti risparmiare tempo ed energie Traduzione dei tuoi documenti in 1 click: 14 lingue disponibili 100% personalizzabile Il tuo cookie banner…
-
7 alternative a Google Analytics
7 alternative a Google Analytics attente alla privacy Di recente hai sicuramente sentito che alcune Autorità per la protezione dei dati europee hanno dichiarato che l’uso di Google Analytics potrebbe risultare nel trasferimento illegale di dati di utenti europei. Le indagini e le decisioni delle autorità si sono basate su Google Analytics 3. Da allora,…
-
Una panoramica sul Global Privacy Control
Probabilmente, di recente hai sentito parlare di Global Privacy Control, o GPC. Ma cos’è esattamente il Global Privacy Control? Continua a leggere per scoprire di più sul GPC e sulle sue funzioni 👇 📌 Cos’è il Global Privacy Control (GPC)? Un gruppo di publisher, aziende tech e sviluppatori hanno creato il Global Privacy Control (GPC)…
-
🎯 Adegua il tuo sito alle nuove leggi sulla privacy degli Stati Uniti
Due nuove leggi sulla privacy entreranno in vigore negli Stati Uniti, il primo gennaio: 👉 il CPRA in California 👉 il VCDPA in Virginia Colorado, Connecticut e Utah seguiranno a breve. 🚀 Con iubenda, puoi soddisfare i requisiti di queste nuove normative e ricevere aggiornamenti automatici per essere sempre conforme. 📌 Cosa è richiesto per…
-
Che cos’è un’informazione personale nelle principali leggi sulla privacy
Le “informazioni personali” (o dati) sono state definite da tutte le principali leggi sulla privacy del mondo. Il termine è stato definito in molti modi, ma tende ad avere lo stesso significato: le informazioni personali sono tutti i dati che possono essere utilizzati per identificare una persona. Possono rientrare in questa categoria cose come nomi,…