Help Articles

  • Privacy policy per i negozi di e-commerce

    Privacy policy per i negozi di e-commerce

    Se vendi prodotti o servizi online, il tuo negozio di ecommerce deve includere una privacy policy valida, aggiornata, e facilmente accessibile. Vediamo insieme come crearne una! Vai a Perché serve una privacy policy per e-commerce Privacy policy e-commerce: cosa includere Esempio di informativa sulla privacy per negozi online Cosa succede se non ho un’informativa privacy…

    Read more

  • Termini e Condizioni eCommerce: cosa fare per proteggere la tua attività

    I Termini e Condizioni (noti anche come “Termini di servizio” o “Termini d’uso”) definiscono le condizioni di utilizzo di un sito, e-commerce, app o servizio in maniera giuridicamente vincolante. Sono il documento che disciplina il rapporto contrattuale fra il fornitore del servizio e l’utente e di fatto costituiscono un contratto in cui vengono chiarite nero su…

    Read more

  • Cookie Law: Italia e Spagna a confronto

    Granulare, allo scorrimento di pagina, al proseguimento della navigazione: scopriamo come differiscono le linee guida per la raccolta del consenso tra Italia e Spagna. A colpo d’occhio: Italia Spagna È consigliato l’uso del cookie banner? Il consenso allo scorrimento è considerato un meccanismo valido? × Il consenso tramite proseguimento della navigazione è considerato valido? ×…

    Read more

  • Il consenso è l’unica base giuridica per i cookie?

    Per trattare i dati personali è necessario disporre di una base legittima. Il GDPR prevede sei basi legittime, una delle quali è il consenso. Ma che dire dei cookie? Se è richiesto il consenso ai sensi della Legge sui cookie, non è possibile fare affidamento sull’intera gamma di possibili motivi legittimi previsti dal GDPR, poiché…

    Read more

  • Esempi di form a norma di GDPR: come adeguare i moduli di raccolta dati

    Il GDPR richiede che le aziende dispongano di una base giuridica per il trattamento dei dati. Una di queste è il consenso, che secondo il GDPR deve essere libero, informato, specifico e revocabile. Ciò significa che il meccanismo di acquisizione del consenso deve essere inequivocabile e comportare una chiara azione positiva. Il consenso non è…

    Read more

  • Cookie banner – Requisiti, cosa scriverci e come crearne uno

    Cos’è un cookie banner? Cosa va scritto al suo interno? È sempre obbligatorio? In questo articolo risponderemo a queste domande e mostreremo un esempio di cookie banner conforme al GDPR e alla Direttiva ePrivacy che puoi aggiungere al tuo sito. Vai a Cosa è un cookie banner? Cosa significa accettare i cookie? Cosa bisogna scrivere…

    Read more

  • Apple WWDC 2020: i prossimi aggiornamenti dell’App Store pongono l’accento sulla privacy

    Nel recente keynote di Apple, il gigante della tecnologia ha rilasciato diversi annunci interessanti, tra cui l’intento di porre maggiore enfasi sulla privacy. Il Senior Vice President Craig Federighi ha dichiarato che la privacy è “più importante che mai” e che lo sviluppo di Apple è “basato sui principi di minimizzazione dei dati, protezione della…

    Read more

  • Come mostrare la durata dei cookie nella tua Cookie Policy

    Dopo la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sulla causa Planet49, è molto probabile che le varie autorità di protezione dei dati dell’UE si allineino alla decisione della Corte e richiedano ai titolari di siti e app che usano cookie e tracciatori di mostrare la durata dei cookie nella proprie cookie policy. Per rispettare…

    Read more

  • Come trattare i servizi che non raccolgono dati personali secondo il GDPR

    Software, servizi e widget che non raccolgono dati personali vanno comunque inclusi nella privacy policy? E per quanto riguarda la cookie policy? A seguire troverai le risposte a queste domande e scoprirai qual è l’approccio adottato da GDPR e Direttiva ePrivacy nei confronti dei servizi che non trattano dati personali. Alcuni servizi piuttosto popolari (come…

    Read more

  • Il GDPR richiede il double opt-in?

    Una delle domande più comuni in ambito GDPR e email marketing è se sia o meno necessario utilizzare il double opt-in per i propri form. Cos’è il double opt-in? Se il single opt-in richiede unicamente che gli utenti inseriscano le loro informazioni per essere aggiunti alla tua mailing list, il double opt-in richiede che gli…

    Read more