Help Articles

  • Le responsabilità dell’agenzia web secondo il GDPR

    Essendo molto probabile che un’agenzia tratti dati personali per conto dei propri clienti, è bene prendere alcune precauzioni al fine di limitare il più possibile l’insorgenza di eventuali controversie. Qualora si trovasse nella posizione di responsabile esterno del trattamento, l’agenzia deve: Qual è la differenza tra titolare e responsabile del trattamento? Con il termine “titolare…

    Read more

  • Partner Program

    Inizia il Programma di Certificazione La tua iscrizione è stata confermata 💡 Controlla la tua inbox. Ti abbiamo appena inviato una email con tutte le istruzioni per iniziare.

    Read more

  • Cookie banner per siti Wix

    I cookie sono file di informazioni che i siti web memorizzano sui browser dei visitatori. In genere sono usati per tenere traccia delle preferenze degli utenti e delle azioni che hanno intrapreso sul sito. Se fai uso di cookie e operi nell’UE (o il tuo sito è visitato da utenti europei), la Cookie Law ti…

    Read more

  • Come scrivere Termini e Condizioni di un sito

    I Termini e Condizioni sono noti anche come termini di servizio (ToS), termini d’uso o accordo di licenza con l’utente finale (EULA, End-User License Agreement). In questo post vedremo come scrivere i Termini e Condizioni di un sito, quando sono necessari e in che modo possono proteggerti. In questa guida Quando inserire Termini e Condizioni?…

    Read more

  • Privacy policy per le pagine Facebook

    Sappiamo tutti che l’informativa sulla privacy è obbligatoria per molte leggi sulla privacy. Anche se gestisci la tua attività solo su Facebook, senza un sito web, devi avere un’informativa sulla privacy a disposizione dei tuoi clienti. Cosa devi fare Fornisi una privacy policy Ecco cosa dichiara Meta nelle sue policy relative a Pagine, Gruppi ed…

    Read more

  • Cosa dice il GDPR sui cookie?

    I cookie sono regolamentati dal GDPR? Come si deve gestire il consenso ai cookie per essere conformi? In questo post chiariamo alcuni dubbi e idee sbagliate. Il GDPR influisce sui cookie? Quando si pensa alle legislazioni in materia di dati e di privacy, i cookie vengono facilmente in mente perché sono direttamente collegati a entrambe.…

    Read more

  • Direttiva ePrivacy: cosa c’è da sapere e come adeguarsi

    Che cos’è la direttiva ePrivacy? La Direttiva 2002/58/CE sulla privacy (o Cookie Law) è una direttiva dell’UE creata per stabilire regole e aspettative per la privacy elettronica, compreso il marketing via e-mail e l’uso di cookie del browser. La direttiva ePrivacy si applica ancora oggi e si può pensare che essa sia attualmente “complementare” al…

    Read more

  • Cosa si intende per informazioni personali ai sensi del CCPA

    Il California Consumer Privacy Act (CCPA) è la nuova legge californiana sulla privacy che mira a migliorare i diritti alla privacy dei consumatori residenti in California, Stati Uniti. La legge stabilisce nuovi requisiti per il trattamento delle informazioni personali e garantisce ai consumatori californiani ulteriori diritti. In questo articolo illustriamo i tipi di dati descritti…

    Read more

  • Come aggiungere un cookie banner su WordPress

    Se sei qui, probabilmente stai cercando un modo semplice per aggiungere un cookie banner su WordPress, per adeguarti a leggi come il GDPR, o la Direttiva ePrivacy (Cookie Law). Vediamo insieme come farlo, in pochi semplici passi. Cookie banner per WordPress Aggiungi il tuo cookie banner con il plugin WordPress di iubenda Il plugin di…

    Read more

  • Generatore di banner cookie per il vostro sito o la vostra applicazione

    Se avete un’applicazione o un sito web che si rivolge agli utenti dell’UE, dovrete dedicare del tempo alla creazione di un banner sui cookie per il vostro sito. Un banner sui cookie, chiamato anche avviso sui cookie GDPR, informa gli utenti che il vostro sito utilizza i cookie e dà loro la possibilità di accedere…

    Read more