Help Articles

  • È necessario specificare i nomi dei cookie di terze parti e i requisiti di opt-out? Cosa dice la legge

    Con l’obiettivo di consentire alle imprese di evitare oneri superflui e irragionevoli, quest’articolo esamina alcuni estratti di documenti predisposti dalle Autorità per la protezione dei dati di Italia, Belgio, Spagna e Regno Unito riguardo l’obbligo di menzionare i nomi dei cookie di terze parti e segnalare i meccanismi di opt-out. In breve: Postulati: Normative esaminate:…

    Read more

  • Consent Database – Documentazione JS

    La libreria JavaScript della Consent Database consente di registrare le azioni di consenso eseguite dagli utenti, d’ora in poi definiti “interessati”. Configurare la tua Consent Database è facile! In breve, la configurazione si compone di tre fasi principali: Dopo aver seguito questi tre passaggi, sarai in grado di vedere il consenso degli interessati nella tua…

    Read more

  • Consent Database – Documentazione API HTTP

    Le API HTTP della Consent Database ti permettono di salvare e recuperare le azioni di consenso portate a termine dai tuoi utenti, d’ora in poi definiti “interessati”. Novità: abbiamo aggiunto un canale Beta, così puoi testare le ultime funzionalità prima che vengano rese disponibili sul canale di default, il Current. Header Autenticazione Al fine di…

    Read more

  • Consent Solution – Introduzione e funzionamento

    Oltre ad essere un elemento vitale per il rispetto della privacy in generale, il mantenimento di un registro dei consensi è specificamente richiesto dal GDPR. Tra le altre cose, tale registro dovrebbe includere un modo per identificare l’utente, la prova del consenso, la registrazione dell’azione di consenso e i documenti legali messi a disposizione dell’utente…

    Read more

  • Guida per l’utilizzo del Registro delle attività di trattamento dei dati

    Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), ovvero il Regolamento Europeo 2016/679, in estrema sintesi chiarisce come i dati personali debbano essere trattati, incluse le modalità di raccolta, utilizzo, protezione e condivisione. L’obiettivo del GDPR è dunque quello di rafforzare la protezione dei dati per tutte le persone le cui informazioni personali rientrano nel…

    Read more

  • Guadagna con iubenda!

    30% di commissione per ogni vendita e 10% di sconto sui servizi disponibili. Entra a far parte del nostro programma di affiliazione Vantaggi dell’Affiliazione con iubenda: Guadagna il 30% di commissione ad ogni primo acquisto effettuato a partire dal tuo link di referral; Dai un vantaggio ai tuoi contatti o utenti: il tuo link di…

    Read more

  • Come adeguarsi alla cookie law per poter continuare ad utilizzare Google AdSense e DFP

    Per continuare ad utilizzare prodotti come Google AdSense, è necessario predisporre sul proprio sito un sistema per l’ottenimento del consenso da parte degli utenti UE secondo quanto previsto dalla cookie law Google ha inviato una email a tutti i publisher nel suo network per informarli circa l’aggiornamento delle policy di AdSense sulla raccolta del consenso…

    Read more

  • Come scegliere le giuste opzioni per la tua privacy policy

    iubenda ha sviluppato un sistema che ti consente di applicare diritti diversi ai differenti gruppi di utenti di cui raccogli ed elabori dati personali in qualità di “titolare” (il termine che nel GDPR definisce qualunque soggetto decida sulle finalità e sugli strumenti di trattamento). In particolare: 💡 Se ti rivolgi a utenti americani, potresti rientrare…

    Read more