Help Articles

  • La clausola di gradimento in una SRL: cosa è, come utilizzarla ed esempio

    Cos’è una clausola di gradimento? La clausola di gradimento è la previsione statutaria mediante la quale si rende l’ingresso nella società di un soggetto subordinato all’approvazione da parte dell’organo amministrativo, dell’assemblea, di un singolo socio oppure di un soggetto esterno (tipicamente, una banca). Tale approvazione può essere totalmente discrezionale, ed in questo caso si parla…

    Read more

  • Aumento di capitale nelle SRL: cosa è, come funziona, costo

    L’aumento di capitale è nelle SRL è l’atto attraverso il quale i soci della società innalzano il patrimonio netto della stessa (aumento a pagamento) o con la semplice “trasformazione” di riserve o fondi a bilancio, ad esempio destinando la totalità o una parte degli utili a questo scopo (aumento gratuito). Come si effettua un aumento…

    Read more

  • Costituzione di una startup innovativa nel 2021: cosa è, chi può farlo

    Cosa è una SRL o startup innovativa? La SRL innovativa (detta anche startup innovativa) è una vera e propria SRL ordinaria che, in virtù di un oggetto sociale innovativo e ad alto valore tecnologico, è iscritta alla sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative. Questo tipo di società è nato nel 2011,…

    Read more

  • Differenza tra oggetto sociale e attività prevalente della startup innovativa

    Cosa indica l’oggetto sociale della SRL innovativa? L’oggetto sociale indica ciò che la società si dà come perimetro di azione per l’intera durata del vincolo sociale e, nel caso di una SRL innovativa, deve consistere in via esclusiva o prevalente nello sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore…

    Read more

  • Personalizzare il modo in cui il tuo sito/app è indicato nei documenti

    È possibile personalizzare il modo in cui il tuo progetto/sito/app è indicato all’interno della tua privacy policy e dei tuoi termini e condizioni. L’impostazione predefinita è “Questa Applicazione”, ma potresti voler fare specifico riferimento a “Questo Sito” oppure al nome esatto del tuo sito/app. Tieni presente che anche un sito web di fatto è un’applicazione,…

    Read more

  • Patti parasociali: cosa sono, a chi servono, come funzionano

    Per definizione, i patti parasociali sono veri e propri contratti, stipulati tra due o più soci di una società di persone o di capitale (ad esempio, una SRL oppure una SpA).Tramite questi contratti sì disciplina il modo in cui i soci che li stipulano gestiranno i loro rapporti interni, quelli con gli amministratori della società…

    Read more

  • Come passare da ditta individuale a SRL

    Se sei titolare di una ditta individuale in forma di partita IVA questa può essere oggetto di conferimento in una SRL innovativa oppure in una SRL ordinaria. Con questo processo di conferimento (erroneamente definito “trasformazione della partita IVA in una SRL”) avviene infatti l’apporto dell’impresa individuale di un imprenditore in una nuova società o un…

    Read more

  • Cosa si intende per estremi identificativi del Titolare del Trattamento

    La Privacy Policy deve riportare obbligatoriamente gli estremi identificativi del Titolare del Trattamento. Se il Titolare è nello specifico una persona giuridica, è assolutamente necessario riportarne le generalità, insieme con la residenza o sede, nonché con i dati di contatto. Ad esempio: iubenda s.r.l – Via Torino, 2 – 20123 Milano (Italia)info@iubenda.com Bisogna necessariamente fornire…

    Read more

  • Liquidazione della SRL

    Lo scioglimento del vincolo sociale può avere le seguenti cause: l’impossibilità di funzionamento o la reiterata mancanza di attività da parte dell’assemblea; la dichiarazione di nullità della stessa società; la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale o l’azzeramento del capitale sociale; l’impossibilità di liquidare la quota del socio receduto; una deliberazione dell’assemblea…

    Read more

  • Durata della società

    Durante la costituzione della società in forma di SRL è necessario stabilire la durata della stessa. I soci possono stabilire liberamente che la società abbia una durata illimitata oppure una durata prefissata. Nel secondo caso, il raggiungimento del termine di durata costituisce causa di scioglimento della società, a meno che l’assemblea dei soci non deliberi…

    Read more