Help Articles
-
Privacy Controls and Cookie Solution – Guida all’installazione del plugin per PrestaShop
Il plugin PrestaShop di iubenda ti permette di semplificare la configurazione della Privacy Controls and Cookie Solution e la messa a norma del sito rispetto a quanto richiesto dalla Cookie Law, riducendo drasticamente la necessità di interventi diretti sul codice del sito. Attenzione Il plugin è compatibile con PrestaShop 1.7.x e versioni successive. Per PrestaShop…
-
Differenza tra sede secondaria e unità locale
Se stai costituendo o hai costituito una SRL e vuoi permettere alla tua società di operare in altre sedi sul territorio, puoi dotare la società di una sede secondaria oppure di una unità locale. Cosa è una sede secondaria? La sede secondaria serve per stabilire un altro centro di imputazione degli interessi della società (ovvero…
-
Come ottenere il codice di integrazione di Privacy Controls and Cookie Solution
Dopo aver terminato la procedura di creazione della privacy e cookie policy e dopo averla integrata sul tuo sito web utilizzando uno dei metodi illustrati in questa guida, dovrai ottenere anche il codice della iubenda Cookie Solution da integrare all’interno del tag HEAD di tutte le pagine del tuo sito al fine di mostrare il…
-
Aggiornamento della sezione “Tipologie di Dati raccolti”
Mercoledì 19/07/2017 abbiamo aggiornato la sezione “Tipologie di Dati Raccolti” che interessa sia la privacy policy del nostro servizio che quelle generate dai nostri utenti. Maggiori informazioni su questo aggiornamento sono disponibili a seguire. Aggiornamento della sezione “Tipologie di Dati raccolti” Abbiamo riscritto la sezione “Tipologie di Dati raccolti” all’interno delle privacy policy generate con…
-
Guideline of HTML/CSS usage
Headlines and paragraphs <h1>Headline 1</h1> <h2>Headline 2</h2> <h3>Headline 3</h3> <h4>Headline 4</h4> <h5>Headline 5</h5> <h6>Headline 6</h6> <p>Paragraph</p> Result: Headline 1 Headline 2 Headline 3 Headline 4 Headline 5 Headline 6 Paragraph Text styles <strong>Bold</strong> <em>Italic</em> <u>Underline</u> Result: Bold Italic Underline Unordered list <ul> <li>Item 1</li> <li>Item 2</li> </ul> Result: Item 1 Item 2 Ordered list <ol> <li>Item 1</li>…
-
Come mantenere lo status di startup innovativa
Una volta costituita una SRL innovativa è necessario portare a termine alcuni adempimenti per il mantenimento dello status di startup innovativa. Per tale mantenimento, oltre a rispettare tutti i requisiti, è necessario l’invio di un aggiornamento entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio e comunque entro sei mesi dalla chiusura di ciascun esercizio, ovvero entro il…
-
Vantaggi fiscali per chi investe in startup innovative nel 2021
Alle persone fisiche che investono o hanno investito in startup innovative nell’anno 2020 è riconosciuta una detrazione a fini IRPEF (ovvero calcolata sul reddito) pari al 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 di euro da mantenere per almeno tre anni. Oltre tale soglia di investimento è prevista una…
-
L’oggetto sociale della SRL ordinaria: linee guida ed esempi
Cosa è l’oggetto sociale di una società? L’oggetto sociale descrive le attività che la società prevede di svolgere e deve essere sufficientemente determinato, lecito e possibile.Nell’oggetto è necessario specificare l’attività prescelta (commerciale, industriale, finanziaria, agricola, prestazione di servizi, ecc.) ed eventualmente anche i settori merceologici interessati.La specificità dell’oggetto può anche risultare dalle particolari modalità con…
-
Startup innovative a vocazione sociale: come costituirne una nel 2022
Le startup innovative “a vocazione sociale” (anche definite “SIAVS”) sono una categoria di società che, oltre a rispettare gli stessi requisiti posti in capo alle S.R.L. innovative, operano in almeno uno dei settori specifici considerati di particolare valore sociale. I settori individuati per rientrare nella categoria delle SIAVS sono: assistenza sociale; assistenza sanitaria; educazione, istruzione…
-
Requisiti per la costituzione di una startup innovativa nel 2022
Come si diventa startup innovativa? Al fine di ottenere l’iscrizione alla sezione speciale delle società innovative del Registro delle Imprese, sono stati stabiliti alcuni criteri che identificano i soggetti che possono rientrare nello status di startup innovativa. Innanzitutto, possono ottenere la qualifica di startup innovativa tutte le società di capitali (anche in forma di cooperativa)…