Cosa significa EULA? EULA è sinonimo di Termini di Utilizzo o Termini di Servizio (ToS)? Quando servono gli EULA? Come si genera un End User License Agreement? In questo post risponderemo a queste domande e vedremo come preparare facilmente un End User License Agreement per la tua azienda, il tuo sito web o la tua app.
Panoramica
Genera il tuo EULA
Usare dei semplici modelli spesso non basta a proteggere te e la proprietà intellettuale.
Gli EULA sono documenti legalmente vincolanti, perciò è importante assicurarti che siano personalizzati in modo professionale rispetto alle tue esigenze.
Imposta facilmente elementi quali legge applicabile, disclaimer, limitazioni di responsabilità e altro ancora 👇
Provalo senza rischi con la nostra garanzia 14 giorni soddisfatti o rimborsati
Guardalo in azione ^
Cos’è un EULA?
Significato di EULA: EULA sta per End User License Agreement, ossia accordo di licenza con l’utente finale (è chiamato anche Software License Agreement (SLA) o Licensed Application End-User Agreement).
In generale, si tratta di un accordo giuridicamente vincolante tra il titolare di un prodotto (spesso software) e l’utente finale, più precisamente è un contratto tra il licenziante di un prodotto e il licenziatario.
Entrando più nel dettaglio, specifica i diritti e le restrizioni applicabili al software e in genere viene presentato agli utenti durante la fase di installazione/configurazione. Come altri accordi legali, è valido solo se di fatto vi si acconsente.
Quando serve un EULA?
Gli End User License Agreement sono importanti per proteggere i diritti del titolare/licenziante e critici per stabilire le regole di utilizzo e gestire le aspettative dell’utente finale.
Generalmente, l’EULA ti aiuterà a stabilire le condizioni del tuo contratto di licenza con l’utente, spiegando cosa quest’ultimo è e non è autorizzato a fare con il software, le condizioni in cui il suo accesso potrebbe essere limitato o sospeso, le disposizioni sul diritto d’autore ecc.
Ecco alcuni casi aggiuntivi in cui potresti aver bisogno di un End User License Agreement:
- la legge ti obbliga a fornire informazioni sui diritti dei consumatori (in particolare sui diritti di recesso e cancellazione);
- hai diversi livelli di utenza (ad es. utenti registrati e non registrati);
- la tua piattaforma consente agli utenti di vendere o scambiare beni con altri utenti;
- faciliti o altrimenti tratti pagamenti e/o altri dati sensibili dell’utente; vuoi definire delle norme per il comportamento degli utenti e indicare i motivi per la chiusura di un account;
- partecipi a uno o più programmi di affiliazione;
- fornisci un prodotto o servizio il cui uso improprio potrebbe recare danni;
- vuoi avere una forma di controllo giuridicamente vincolante sul modo in cui il tuo sito web/la tua app/il tuo prodotto può essere utilizzato/a, stabilendone le regole.
EULA è sinonimo di “Termini di Utilizzo” o “Termini di Servizio” (ToS)?
Sì, in un certo senso. I Termini di Utilizzo (chiamati anche Termini e Condizioni e Termini di Servizio) generalmente disciplinano il rapporto tra un’azienda, i suoi servizi e i suoi utenti/consumatori: questo ambito così ampio può includere tutto, dal diritto d’autore alla licenza fino ai diritti dei consumatori, passando per le politiche di reso e la definizione della legge applicabile.
Un End User License Agreement funziona in modo simile, ma si concentra principalmente sul rapporto di licenza. I titoli “Termini e Condizioni”, “Termini di Utilizzo” ed “EULA” hanno lo stesso significato in relazione a software e app e sono spesso utilizzati in modo intercambiabile.
Cosa dovrebbe contenere un EULA?
Sebbene questi documenti varino, le clausole comuni degli End User License Agreement sono:
- definizioni;
- concessione della licenza;
- limitazioni sull’utilizzo;
- informativa sul diritto d’autore;
- garanzia limitata.
Come si scrive un EULA?
Quando scrivi un End User License Agreement di base, assicurati per lo meno di:
- identificare chiaramente la tua persona/la tua azienda;
- indicare chiaramente le regole di comportamento degli utenti e l’accesso al prodotto/software;
- indicare la licenza di copyright/proprietà intellettuale applicabile (ad esempio open source);
- includere altri dettagli della licenza del software, comprese le condizioni per la cessazione;
- includere eventuali disclaimer e dichiarazioni di limitazione di responsabilità.
Troverai tutti questi elementi nell’esempio sottostante di testo EULA.
Posso usare un generatore di EULA?
Un EULA (End User License Agreement) è un accordo legale tra lo sviluppatore del software e l’utente finale di un prodotto software. Descrive i termini e condizioni in base ai quali il software può essere utilizzato, nonché le eventuali restrizioni d’uso previste.
Proteggere te e il tuo software è semplice
Genera il tuo EULA personalizzato e auto-aggiornato in 5 minuti.
Per creare un EULA, puoi ingaggiare un avvocato o utilizzare un generatore di EULA. Un generatore di EULA è uno strumento online che consente di creare un EULA in modo semplice e veloce senza bisogno di un avvocato.
Prima di scegliere un generatore di EULA, è importante verificare che sia affidabile e attendibile. Cerca un generatore di EULA che:
- Abbia clausole scritte da veri professionisti legali
- Offra istruzioni chiare e facili da capire
- Consenta di personalizzare l’EULA per soddisfare le tue esigenze specifiche
- Utilizzi un linguaggio giuridico adeguato per la tua giurisdizione
- Offra assistenza e aggiornamenti continui
Lo sapevi?
Con il generatore di EULA di iubenda puoi creare un EULA (End-User License Agreement) professionale, giuridicamente conforme e personalizzabile.
Esempio di End User License Agreement
Ecco un esempio di EULA creato con il Generatore di Termini e Condizioni di iubenda:

Clicca sul pulsante sottostante per aprire l’accordo completo:
End User License AgreementAbout us
The solution to draft, update and maintain your Terms and Conditions. Optimised for eCommerce, marketplace, SaaS, apps & more.