Documentazione

Indice dei contenuti

Scopri il WayWidget di iubenda: guida passo-passo

La Direttiva Europea sull’accessibilità (EAA) è entrata pienamente in vigore il 28 giugno 2025, introducendo nuovi requisiti per l’accessibilità dei siti web. Per le aziende che operano all’interno dell’UE o che si rivolgono a clienti dell’UE, è fondamentale migliorare l’accessibilità e allinearsi a questi nuovi standard. Con il WayWidget di iubenda, rendere il tuo sito web più accessibile diventa facilissimo.

Il nuovo WayWidget di iubenda utilizza adattamenti basati sull’intelligenza artificiale per rendere automaticamente il tuo sito web più accessibile agli utenti che presentano diverse disabilità. La soluzione supporta una serie di funzionalità che facilitano la navigazione e l’interazione degli utenti con il tuo sito.

Che cos’è il WayWidget di iubenda?

Il WayWidget di iubenda è un widget completamente automatizzato progettato per migliorare l’accessibilità del tuo sito web. Adatta il tuo sito web in tempo reale per soddisfare le esigenze degli utenti con disabilità, includendo opzioni come il ridimensionamento del testo, modalità ad alto contrasto, compatibilità con gli screen reader e altro ancora. Le funzionalità principali includono:

  • 🎧 Compatibilità con gli screen reader: Aiuta a rendere il tuo sito web leggibile dagli screen reader per gli utenti ipovedenti.
  • 🔳 Contrasto e ridimensionamento del testo: Permette agli utenti di regolare il contrasto e la dimensione dei caratteri in base alle proprie esigenze.
  • ⌨️ Navigazione da tastiera: Migliora la navigazione sulla tastiera per gli utenti con difficoltà motorie.
  • 🌀 Controllo sui contenuti dinamici: Permette agli utenti con epilessia o altri disturbi di fermare le animazioni o i contenuti dinamici che potrebbero essere dannosi.

Grazie a una semplice installazione, puoi iniziare subito a lavorare senza dover cambiare il codice del tuo sito web.

1: Attivare il WayWidget

  1. Vai alla dashboard di iubenda: Nella dashboard di iubenda, trova il riquadro WayWidget tra i prodotti disponibili.
  2. Attiva il Widget: Clicca il pulsante Attiva per iniziare a utilizzare il WayWidget.
  3. accessibility solution

2: Personalizzare il WayWidget

Una volta attivato il WayWidget, puoi farlo corrispondere all’aspetto e alla sensazione del tuo sito web utilizzando il Configurator di WayWidget. Questo strumento è disponibile sia per i nuovi piani tariffari che per i piani legacy.

  1. Vai alla tua dashboard di iubenda.
  2. Trova il riquadro WayWidget.
  3. Clicca sul pulsante Impostazioni per aprire il configuratore.

Il configuratore avrà questo aspetto:

All’interno del configuratore, troverai diverse opzioni per personalizzare il widget:

  • Posizione del pulsante di attivazione: Scegli dove appare il pulsante del widget sullo schermo: In alto a sinistra, In basso a sinistra, In basso a destra, In alto a destra

👉 Il pannello principale del widget si aprirà sempre dal fondo dello schermo.

  • Colore di sfondo del widget: Cambia il colore di sfondo per adattarlo meglio al design del tuo sito. (La personalizzazione del testo non è ancora disponibile.)
  • Aspetto del pulsante di attivazione: Regola sia il colore dell’icona che il colore di sfondo del pulsante di attivazione.
  • Lingua predefinita: Imposta la lingua predefinita per l’interfaccia del widget, rendendola più accessibile per il tuo pubblico.
  • URL della dichiarazione di accessibilità: Aggiungi un link personalizzato alla dichiarazione di accessibilità del tuo sito, in modo che gli utenti possano trovarlo facilmente.

💡 Qualsiasi modifica apportata nel configuratore verrà applicata automaticamente al tuo WayWidget, anche se è già integrato nel tuo sito web.

3: Installazione del WayWidget sul tuo sito web

Una volta attivato e configurato il widget, puoi integrarlo nel tuo sito.

  1. Integra il widget: Copia lo snippet fornito per il WayWidget e incollalo all’inizio della sezione head del tuo sito web (subito dopo il tag <head> ) per installare il widget.
  2. accessibility solution
  3. Verifica la funzionalità del Widget: Dopo l’integrazione, aggiorna il tuo sito web per assicurarti che il widget sia visibile e funzionante. Ora dovresti vedere una piccola icona per l’accessibilità:
  4. accessibility solution

Come funziona per gli utenti finali

Una volta che il WayWidget è stato integrato e attivato sul tuo sito, gli utenti finali potranno interagire con esso per personalizzare la loro esperienza di navigazione. Quando gli utenti modificano le loro impostazioni attraverso il widget, vengono apportate modifiche in tempo reale al layout del sito web, assicurando che i contenuti siano immediatamente ottimizzati in base alle preferenze selezionate. Ecco come si comporta il widget e le funzionalità che offre:

  1. Aspetto del widget: Il WayWidget appare come una piccola icona; quando gli utenti cliccano sull’icona, si apre un menu di opzioni per l’accessibilità, fornendo un modo semplice per regolare il layout del sito web.
  2. Preferenze dell’utente: Il widget consente agli utenti di selezionare le proprie preferenze di accessibilità, come ad esempio:
    • Dimensione del testo: Gli utenti possono regolare le dimensioni del testo per una migliore leggibilità.
    • Impostazioni del contrasto: Regola il contrasto per far risaltare meglio i contenuti, soprattutto per chi ha problemi di vista.
    • Altre opzioni di visualizzazione: Il widget offre anche una serie di impostazioni di visualizzazione per soddisfare diverse esigenze, in modo tale da facilitare la navigazione del sito web agli utenti.
    • Dimensioni e stile del testo: Ingrandisce o adatta il testo in modo da renderlo più leggibile senza richiedere il ricaricamento della pagina.
    • Contrasto: Applica modifiche ai colori dello sfondo e del testo per migliorare la visibilità degli utenti daltonici o ipovedenti.
  3. Controllo dinamico dei contenuti: Per gli utenti che potrebbero essere sensibili alle animazioni o ai contenuti lampeggianti, il widget offre la possibilità di disattivare le animazioni o modificare il comportamento dei contenuti dinamici. Questa funzione è particolarmente utile per chi soffre di patologie come l’epilessia.
  4. Navigazione migliorata: Oltre alle modifiche visive, il widget migliora la navigazione da tastiera ottimizzando l’ordine di messa a fuoco, rendendo più facile per gli utenti con disabilità motorie navigare e interagire con la pagina in modo efficiente.
  5. Compatibilità con gli screen reader: Il widget garantisce che tutti gli elementi siano compatibili con gli screen reader, assicurando che gli utenti ipovedenti possano comprendere e interagire facilmente con tutti i contenuti del tuo sito.
  6. Conveniente e accessibile: Le impostazioni di accessibilità sono sempre facilmente accessibili, con il widget che rimane in una posizione fissa sul sito, consentendo agli utenti di apportare modifiche ogni volta che ne hanno bisogno.
  7. accessibility solution

Con il WayWidget di iubenda puoi migliorare l’accessibilità del tuo sito web e offrire un’esperienza migliore e più inclusiva a tutti gli utenti.

Inizia oggi stesso a migliorare l’accessibilità del tuo sito web!

Attivala ora