Iubenda logo
Inizia la generazione

Documentazione

Indice dei contenuti

Integrazione della classe PHP per il blocco preventivo dei cookie

Questa procedura potrebbe richiedere degli adattamenti a seconda del sito e del CMS utilizzati, per questo si consiglia l’uso della classe PHP solo agli utenti più avanzati. Ti ricordiamo inoltre che JavaScript è richiesto per visualizzare il banner e la cookie policy.

Questa classe PHP permette di effettuare la scansione di una pagina in PHP e di bloccare automaticamente alcuni tra i codici/cookie più diffusi. È disponibile via download diretto o Packagist.

Ecco un esempio di integrazione:

<?php
function iubenda_system( $html, $type = 'page' ) {
  if ( empty( $html ) )
    return;
  require_once( 'iubenda.class.php' );
  // separator
  if ( ! iubendaParser::consent_given() && ! iubendaParser::bot_detected() ) {
    $iubenda = new iubendaParser( $html, array( 'type' => in_array( $type, array( 'page', 'faster' ), true ) ? $type : 'page' ) );
    $html = $iubenda->parse();
  }
  // finished
  return $html;
}

Il metodo iubenda_system controlla se l’utente che sta visitando la pagina ha prestato o meno il consenso all’utilizzo dei cookie. Se l’utente ha già prestato il suo consenso, lo script restituisce l’HTML passato come parametro senza effettuare alcuna azione di parsing/replacing. Basta copiare il metodo nel documento PHP e chiamarlo con iubenda_system ("contenutohtml");, che restituirà il codice.

  • parsing/replacing delle porzioni di codice contenute all’interno di <!--IUB-COOKIE-BLOCK-START--> e <!--IUB-COOKIE-BLOCK-END-->
  • parsing/replacing automatico di iframe che contengono determinati src
  • parsing/replacing automatico di script che contengono determinati src

Queste operazioni avvengono nel rispetto delle regole illustrate in questa guida. In particolare, ti suggeriamo di consultare le voci circa l’alterazione dei tag script, img e degli iframe.

  • AdRoll
  • AddThis widgets
  • Bing
  • CodePen
  • Criteo
  • Disqus
  • Elevio
  • Facebook Comments
  • Facebook widgets
  • Freshchat
  • Google AdSense
  • Google Analytics
  • Google Maps
  • Google ReCaptcha
  • Google Site Search
  • Google Tag Manager
  • Google oAuth
  • Google+ widgets
  • Headway
  • Instagram widgets
  • Kissmetrics
  • LinkedIn widgets
  • Mixpanel
  • Neodata
  • Olark
  • Optimizely
  • Outbrain
  • PayPal widgets
  • Pingdom
  • Pinterest widgets
  • Segment
  • ShareThis widgets
  • Twitter widgets
  • UserVoice
  • Vimeo
  • YouTube

Si prega di notare che al momento Privacy Controls and Cookie Solution è ottimizzata per rispettare la severa normativa italiana (ciò può solo migliorare la conformità alle altre giurisdizioni).

Come utilizzare la classe PHP di iubenda su CMS come Magento o PrestaShop

Per utilizzare la classe PHP di iubenda su CMS come Magento o PrestaShop non devi far altro che accedere alla cartella in cui si trovano i file di installazione del CMS Magento/PrestaShop, e poi seguire le seguenti istruzioni:

  • apri il file index.php;
  • copia ed incolla il codice require __DIR__ . "/iubenda.class.php"; dopo la prima riga;
  • sempre nella stessa posizione, aggiungi il file simple_html_dom.php che puoi scaricare qui o utilizzando il pulsante in basso;
  • infine, sempre nella stessa posizione, crea un file chiamato iubenda.cookies.js contenente il codice della tua iubenda Privacy Controls and Cookie Solution.
4.1.2

Security Fix: limit url sanitize to http protocols

4.1.1

Fix: AddThis per-purpose category
New: Google AMP support from release v4.1.0

4.0.0

New: Per-purpose script blocking support
New: Reject button support

3.4.0

New: Introducing wildcard support for scripts and iframes

3.2.0

New: Introducing a way to skip specific script parsing

3.1.2

Tweak: Improved Youtube and Google Maps support

3.1.1

Tweak: Update composer.json autoloader

3.1.0

New: Option to block custom scripts and iframes
Tweak: Update and extend the list of blocked scripts including Google Site Search, Google oAuth, LinkedIn widgets, PayPal widgets, Pinterest, AddThis, Disqus, Optimizely, Neodata, Criteo, Outbrain, Headway, Codepen, Freshchat, UserVoice, AdRoll, Olark, Segment, Kissmetrics, Mixpanel, Pingdom, Bing and Elevio

3.0.0

Tweak: Update and unify iubenda parsing engine

2.1.0

Fixed a series of conflicts with UTF-8 special characters caused by the experimental parsing engine

2.0.0

Introduced a MUCH FASTER experimental parsing engine (visit the plugin options and select the experimental parsing engine) -> this one is called iubenda.class.faster.php and has a version number of 2.0.0, while the standard iubenda.class.php is still at 1.0.1

Created a new option that allow users to enable/disable the parsing engine and to select the parsing engine between stable and experimental

1.0.0

Introduction of the PHP Class. Now the plugin uses iubenda.class.php

Quali sono gli adempimenti richiesti dalle diverse tipologie di cookie?

Abbiamo preparato un’infografica sugli adempimenti richiesti dalla Cookie Law per facilitare l’analisi dei cookie ed in particolare per capire quando siano richiesti banner, consenso preventivo, notifica al Garante ecc. a seconda del tipo di cookie utilizzato.

Leggi anche