Documentazione

Indice dei contenuti

ebook su Google Consent Mode v2

A partire da marzo 2024 è obbligatorio implementare Google Consent Mode v2 per continuare a utilizzare i servizi di Google per gli utenti UE. Aspettare potrebbe significare perdere dati statistici utili e vedere i propri annunci rimossi dai mercati europei.

Google Consent Mode v2

Novità e cosa cambia per te

Nel moderno panorama della privacy digitale può essere difficile utilizzare gli strumenti di Google in modo vantaggioso. Se non sai come fare per essere all’avanguardia senza perderti nel legalese, sei nel posto giusto.

Hero Image

Aumenta le conversioni e proteggi la privacy con Google Consent Mode, la potente funzionalità basata sull’IA integrata nella nostra Privacy Controls and Cookie Solution. Questa guida gratuita illustra gli aggiornamenti più recenti di Consent Mode con tante altre informazioni utili.

Nella guida scoprirai:

Aggiornamenti principali

Le novità di Google Consent Mode Le ultime modifiche sono più importanti di quanto tu creda, soprattutto per le imprese che si rivolgono al mercato europeo.

L’impatto reale

Scopri cosa succederebbe se non implementi Consent Mode e come ciò potrebbe influire sulle tue campagne pubblicitarie e statistiche, per non parlare della conformità delle tue policy.

Guida alla consultazione

Identifica le sfide più comuni e scopri come superarle per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.

Perché ti riguarda

Consent Mode non solo ti permette di mantenere le tue strategie di marketing conformi, ma le rende anche più efficaci nel pieno rispetto della privacy degli utenti. Capire come sfruttare la nuova tecnologia di Google è importante per adottare un approccio informato e basato sul consenso che migliora la fiducia degli utenti e può incidere positivamente sul ROI delle tue attività di marketing. Mantenere la conformità non significa scendere a compromessi sui risultati. Scarica la nostra guida e fai tesoro di tutti i consigli pratici che troverai al suo interno per integrare Consent Mode nel tuo business.

Google Consent Mode V2
Novità e cosa cambia per te

Scarica l’ebook


iubenda s.r.l
Via San Raffaele, 1 – 20121 Milano (Italia)
C.F./P.IVA: IT07347120961
P.IVA UK: GB370904694
Camera di Commercio di Milano
CS: 12.603,50 Eur (I.V.)
Il contenuto di iubenda.com ed i documenti generati utilizzando il Servizio sono forniti a scopo informativo. Malgrado le clausole e disposizioni selezionabili nel generatore siano state redatte da una squadra di consulenti legali altamente qualificati e vengano sottoposte a costante revisione ed aggiornamento, la generazione dei documenti avviene in modo interamente automatizzato. Pertanto, il Servizio non costituisce o sostituisce una consulenza legale, né dà luogo ad un rapporto di mandato tra assistito e avvocato. Nonostante il massimo sforzo volto ad offrire il miglior servizio possibile, iubenda non può garantire che i documenti generati siano perfettamente conformi alla legge applicabile. Gli Utenti sono quindi invitati a non fare affidamento sui documenti generati con iubenda senza farsi assistere da un avvocato abilitato nell’ordinamento/negli ordinamenti di riferimento.