Documentazione

Indice dei contenuti

Come integrare il plugin iubenda All-in-one Compliance con Google Site Kit su WordPress

Utilizzi già il programma iubenda All-in-one Compliance per mantenere il tuo sito WordPress conforme. Se utilizzi anche Google Site Kit per Analytics, Tag Manager e altri strumenti, l’integrazione tra i due ti permette di gestire il Consent Mode di Google in modo più efficace. In questo modo i servizi di Google rispettano automaticamente il consenso dell’utente, mantengono accurate le tue analisi e riducono il lavoro manuale.

Questa guida ti mostrerà, passo dopo passo, come configurare il plugin iubenda e il Site Kit in modo che funzionino perfettamente insieme.

1: Controlla il Consent Mode di Google nel Site Kit

  1. Accedi al tuo dashboard di WordPress.
  2. Vai su Site Kit → Impostazioni.
  3. Cerca la sezione Consent Mode.
  4. Controlla se è abilitato.
abilita il kit del sito
  • Se vuoi che iubenda gestisca il consenso:
    Disattiva il Consent Mode nel Site Kit. In questo modo il plugin di iubenda controlla tutto.
  • Se vuoi che Site Kit gestisca il consenso:
    Mantieni abilitato il Consent Mode e continua con il passo successivo.

2: Imposta l’API di WP Consent (se usi Site Kit per gestire il consenso)

Se hai attivato il Consent Mode in Site Kit, devi installare il plugin WP Consent API.

  1. Installa il plugin WP Consent API
  • Vai su Plugin → Aggiungi nuovo nell’amministrazione di WordPress.
  • Cerca WP Consent API.
  • Clicca su Installa e poi su Attiva.
consenso api
  1. Controllare le impostazioni di iubenda
  • In WordPress, vai su iubenda → Privacy Controls and Cookie Solution → Configura.
  • Cerca la casella di controllo Integrate with WP Consent API (consigliato).
  • Assicurati che questa casella sia selezionata.
  • Dopo aver abilitato la casella di controllo, clicca su Salva impostazioni.
Controllo del kit di plugin wp per il sito

Nota: Questa casella di controllo appare solo se Site Kit è attivo e il plugin WP Consent API è installato e attivato.

3: Prova la tua configurazione

Una volta che le tue impostazioni sono state completate:

  1. Ricarica il sito web per applicare le modifiche.
  2. Cancella la cache: Cache del plugin WordPress e cache del browser
  3. Verifica con Google Tag Assistant che il Consent Mode funzioni come previsto.

💡 Ti stai chiedendo se il Consent Mode di Google è già attivo sul tuo sito web o se l’hai appena installato e vuoi verificare che funzioni correttamente? Segui questa guida per avere istruzioni passo dopo passo.

Note importanti

  • Se disattivi il Consent Mode nel Site Kit, iubenda gestirà tutte le funzioni di consenso.
  • Se hai attivato il Consent Mode in Site Kit, devi anche avere il plugin WP Consent API installato e collegato a iubenda.
  • Testa sempre la tua configurazione dopo le modifiche per evitare problemi di tracciamento.

Tutto qui! In pochi passi, iubenda e Site Kit possono lavorare insieme per mantenere il tuo sito conforme.