Documentazione

Indice dei contenuti

Come adeguarsi alla cookie law per poter continuare ad utilizzare Google AdSense e DFP

Per continuare ad utilizzare prodotti come Google AdSense, è necessario predisporre sul proprio sito un sistema per l’ottenimento del consenso da parte degli utenti UE secondo quanto previsto dalla cookie law

Google ha inviato una email a tutti i publisher nel suo network per informarli circa l’aggiornamento delle policy di AdSense sulla raccolta del consenso degli utenti all’uso dei cookie. Per continuare ad utilizzare prodotti Google tutti i siti web che ricevono visite dall’UE devono rispettare le nuove disposizioni previste dalla cookie law:

Gentile Publisher,
La contattiamo per informarla di una nuova norma relativa all’ottenimento del consenso da parte degli utenti finali dell’UE. Tale norma rispecchia le best practice e le indicazioni normative e chiarisce il suo dovere di ottenere il consenso degli utenti finali quando utilizza prodotti come Google AdSense, DoubleClick for Publishers e DoubleClick Ad Exchange.
Legga la nuova norma relativa al consenso degli utenti dell’UE il prima possibile. Tale norma richiede che lei ottenga il consenso degli utenti finali dell’UE per la memorizzazione e l’accesso ai cookie e ad altre informazioni, nonché per la raccolta, la condivisione e l’utilizzo di dati quando utilizza prodotti Google. La norma non incide su alcuna disposizione del suo contratto relativa alla proprietà dei dati.
La invitiamo ad agire conformemente a questa norma il prima possibile e comunque non più tardi del 30 settembre 2015.
Se nel suo sito o nella sua app non è presente un meccanismo per il consenso conforme, è tenuto a implementarne uno subito. Per semplificare la procedura abbiamo messo a disposizione alcune risorse utili all’indirizzo cookiechoices.org.
Questa variazione alle norme è necessaria per soddisfare i requisiti normativi e di best practice stabiliti dalle autorità europee per la protezione dei dati. Ci siamo conformati a tali requisiti tramite le modifiche apportate di recente sui siti web di Google.
La ringraziamo anticipatamente per la comprensione e la collaborazione.
Cordiali saluti,
Il team responsabile delle norme di Google


L’obbligo di adeguarsi grava non solo sui gestori di siti web italiani o europei, ma a livello globale in quanto la cookie law si applica in ogni caso quando il sito riceve visite da utenti UE.

iubenda è il modo più semplice e veloce per adeguare il proprio sito alle recenti disposizioni in materia di cookie

PRIVACY POLICY + COOKIE POLICY + BANNER + RACCOLTA DEL CONSENSO + BLOCCO DEI CODICI

La cookie law è una nuova normativa di derivazione europea che l’Italia ha recepito e che è entrata in vigore il 2 giugno 2015. A giugno 2014 il Garante Privacy ha pubblicato delle linee guida iniziali che tuttavia mancavano di indicazioni operative. Subito dopo è stato avviato un tavolo inter-associativo promosso da Fedoweb, iab, Netcomm ed UPA – le associazioni di categoria di riferimento nel mondo online – che ha chiesto la collaborazione di iubenda come partner tecnico.

Leggi di più sulla cookie law e su Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda ›

Il risultato di questo tavolo è una soluzione pronta all’uso per gestire tutti gli adempimenti richiesti dalla cookie law che ti permette di:

  • Generare in autonomia ed in pochi click la tua privacy & cookie policy personalizzata
  • Predisporre e mostrare sul tuo sito web un banner informativo alla prima visita dell’utente. Il banner è completamente personalizzabile ed informa l’utente circa la presenza di cookie (come quelli di Google AdSense)
  • Bloccare gli script che installano (o potrebbero installare) cookie – fatta eccezione per le categorie esenti – prima di aver raccolto il consenso dell’utente
  • Rilevare e memorizzare il consenso dell’utente

Genera subito la tua Privacy e Cookie Policy