Documentazione

Indice dei contenuti

Guida alla risoluzione dei problemi di Google Consent Mode

Panoramica

Google Consent Mode è un componente fondamentale per i siti web che utilizzano i servizi Google. Se configurato correttamente, consente ai tag di Google di adattarsi alle scelte di consenso dell’utente. Tuttavia, configurazioni errate possono portare a problemi di conformità e potrebbero compromettere la tua capacità di utilizzare efficacemente i servizi pubblicitari e di analisi di Google.

Questa guida ti aiuterà a identificare e risolvere i problemi di configurazione più comuni di Google Consent Mode rilevati dal Site Scanner di iubenda.

Come verificare se Google Consent Mode è configurato correttamente

Il Site Scanner di iubenda controlla automaticamente il tuo sito web per vari problemi di configurazione di Google Consent Mode. Se vengono rilevati dei problemi, vedrai un avviso “Problema rilevato” nella tua dashboard. Lo scanner verifica:

  • Posizionamento corretto degli script
  • Impostazioni corrette del consenso predefinito
  • Segnali di consenso multipli
  • Tempistica degli aggiornamenti del consenso
  • Configurazione di Privacy Controls and Cookie Solution

Problemi di configurazione frequenti e soluzioni

1. Script di Privacy Controls and Cookie Solution posizionato dopo gli script di Google

🚨 Cosa rileva lo scanner

consentModeIsNeeded: true E defaultConsentIsLate: true

⚠️ Perché è un problema

Se lo script di Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda è inserito dopo quelli di Google (come Google Analytics o Google Tag Manager), questi si attivano prima che gli utenti possano esprimere il consenso. In questo caso, i consensi predefiniti potrebbero risultare ‘concessi’ senza una scelta esplicita dell’utente.

💡 Come risolverlo

Per siti WordPress:

Utilizza il plugin WordPress di iubenda, che posiziona automaticamente lo script di Privacy Controls and Cookie Solution prima di qualsiasi script di Google.

Per implementazione manuale:

Apri il codice HTML del tuo sito web
Individua la sezione <head> delle tue pagine dove sono incorporati gli script.

Identifica lo script di Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda
Cerca un codice simile a:

<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/autoblocking/[YOUR-SITE-ID].js"></script>

Identifica gli script correlati a Google
Cerca script come:

  • gtag.js (Google Analytics)
  • googletagmanager.com (Google Tag Manager)

Riordina gli script
Sposta lo script di Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda PRIMA di qualsiasi script di Google.

Esempio di ordine degli script SBAGLIATO:

<!-- SBAGLIATO: Script di Google Analytics posizionato PRIMA di Privacy Controls and Cookie Solution -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-XXXXXXXXXX"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());
  gtag('config', 'G-XXXXXXXXXX');
</script>
<!-- Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda posizionato DOPO gli script di Google -->
<script type="text/javascript">
var _iub = _iub || [];
_iub.csConfiguration = {
  "askConsentAtCookiePolicyUpdate":true,
  "cookiePolicyInOtherWindow":true,
  "countryDetection":true,
  "enableGdpr":true,
  "floatingPreferencesButtonDisplay":"bottom-right",
  "siteId":3258456,
  // ... resto della configurazione
};
</script>
<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/autoblocking/[TUO-SITE-ID].js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn.iubenda.com/cs/gpp/stub.js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn.iubenda.com/cs/iubenda_cs.js" charset="UTF-8" async></script>

Esempio di ordine degli script CORRETTO:

<!-- CORRETTO: Privacy Controls and Cookie Solution di iubenda posizionato PER PRIMO -->
<script type="text/javascript">
var _iub = _iub || [];
_iub.csConfiguration = {
  "askConsentAtCookiePolicyUpdate":true,
  "cookiePolicyInOtherWindow":true,
  "countryDetection":true,
  "enableGdpr":true,
  "floatingPreferencesButtonDisplay":"bottom-right",
  "siteId":3258456,
  // ... resto della configurazione
};
</script>
<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/autoblocking/[TUO-SITE-ID].js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn.iubenda.com/cs/gpp/stub.js"></script>
<script type="text/javascript" src="//cdn.iubenda.com/cs/iubenda_cs.js" charset="UTF-8" async></script>
<!-- Google Analytics posizionato DOPO iubenda -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-XXXXXXXXXX"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());
  gtag('config', 'G-XXXXXXXXXX');
</script>

2. Google Consent Mode disabilitato nella configurazione

🚨 Cosa rileva lo scanner

consentModeIsNeeded: true E (consentUpdatedAfterAccept: false O usedImplicitOnly: true)

⚠️ Perché è un problema

Privacy Controls and Cookie Solution è configurato intenzionalmente tramite codice con Google Consent Mode disabilitato, anche se il tuo sito web lo richiede per la conformità ai requisiti di Google e alle normative sulla privacy.

💡 Come risolverlo

  1. Aggiorna all’ultima versione dello script di Privacy Controls and Cookie Solution
    • Vai alla tua dashboard di iubenda
    • Copia l’ultima versione dello script
    • Sostituisci il vecchio script sul tuo sito web
  2. Assicurati di utilizzare un tipo di script supportato:

Con Autoblocking abilitato

<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/autoblocking/[YOUR-SITE-ID].js"></script>

Con Sync.js (Autoblocking disabilitato)

<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/sync/[YOUR-SITE-ID].js"></script>

Script unificato (ultima versione)

<script type="text/javascript" src="//embeds.iubenda.com/widgets/[YOUR-WIDGET-ID].js"></script>
  1. Controlla la configurazione del tuo script
    • Assicurati che "googleConsentMode": true sia impostato nella tua configurazione
    • Rimuovi qualsiasi istanza di "googleConsentMode": false

3. Autoblocking o Sync.js mancanti

🚨 Cosa rileva lo scanner

consentModeIsNeeded: true E correctlyImplementedForEU: false E Privacy Controls and Cookie Solution rilevato ma né autoblocking né sync.js sono presenti

⚠️ Perché è un problema

Il tuo Privacy Controls and Cookie Solution è installato ma non utilizza né la funzione di autoblocking né Sync.js, che sono necessari per il corretto funzionamento di Google Consent Mode.

💡 Come risolverlo

Aggiorna da script obsoleti: 

Se stai utilizzando una versione obsoleta dello script di Privacy Controls and Cookie Solution, sostituiscilo con una di queste versioni aggiornate che supportano Google Consent Mode:

Opzione 1 – Con Autoblocking (Consigliato)

<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/autoblocking/[YOUR-SITE-ID].js"></script>

Opzione 2 – Con Sync.js

<script type="text/javascript" src="https://cs.iubenda.com/sync/[YOUR-SITE-ID].js"></script>

Opzione 3 – Script unificato

<script type="text/javascript" src="//embeds.iubenda.com/widgets/[YOUR-WIDGET-ID].js"></script>

4. Impostazioni predefinite del consenso errate

🚨 Cosa rileva lo scanner

Almeno una finalità in defaultContent non è impostata su "denied"

⚠️ Perché è un problema

Una o più finalità di consenso sono impostate su “concesso” per impostazione predefinita prima che gli utenti facciano una scelta esplicita. Questo viola il principio di ottenere il consenso attraverso un’azione positiva ed esplicita.

💡 Come risolverlo

Se utilizzi Google Tag Manager (GTM):

  1. Utilizzando il template GTM di iubenda
    • Apri il tuo container GTM
    • Trova il tag “iubenda Privacy Controls and Cookie Solution”
    • Rivedi le impostazioni predefinite di consenso
    • Cambia qualsiasi valore impostato su “Granted” in “Denied”
  2. Template GTM in conflitto tra loro
    • Assicurati di non utilizzare un altro template per la configurazione di Google Consent Mode (ad esempio il template di Simo Ahava)
    • Utilizza solo un template per la gestione del consenso

Controlla strumenti o plugin di terze parti:

Plugin o app esterne potrebbero impostare erroneamente i consensi predefiniti. Questo è particolarmente comune con strumenti che aggiungono pixel o configurano servizi Google.

WordPress + Site Kit:

  • Il plugin Google Site Kit può gestire Google Consent Mode
  • Poiché Consent Mode dovrebbe essere gestito dalla CMP di iubenda, disabilita qualsiasi funzione di consenso in Site Kit che potrebbe sovrapporsi

Shopify + app Google e YouTube:

Rimuovi il codice di consenso gtag manuale:

Se in precedenza hai impostato manualmente i consensi predefiniti utilizzando gtag, rimuovi quel codice. Cerca e rimuovi codice come questo:

<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
// RIMUOVI QUESTO CODICE - sostituisce il consenso predefinito
gtag('consent', 'default', {
  'ad_storage': 'granted',
  'ad_user_data': 'denied',
  'ad_personalization': 'denied',
  'analytics_storage': 'denied'
});
</script>

Dopo aver rimosso questo codice, la CMP di iubenda gestirà la configurazione del consenso predefinito, purché tu abbia l’autoblocking o Sync.js abilitato.

5. Segnali di consenso multipli rilevati

🚨 Cosa rileva lo scanner

hasMultipleDefaultConsents: true

⚠️ Perché è un problema

Vengono inviati segnali di consenso predefiniti multipli perché ci sono più cookie banner (gestiti da CMP diverse) installati sul sito web. Questo può accadere quando si utilizzano piattaforme come Shopify o quando più plugin gestiscono Google Consent Mode allo stesso tempo.

💡 Come risolverlo

1. Controlla se ci sono template GTM in conflitto tra loro

Se stai utilizzando il template GTM di iubenda, assicurati di non utilizzare contemporaneamente un altro template che configura Google Consent Mode (ad esempio il template di Simo Ahava).

2. Identifica e risolvi conflitti con strumenti di terze parti

Plugin o app esterne potrebbero impostare erroneamente i consensi predefiniti. Questo è particolarmente comune con strumenti che aggiungono pixel o configurano servizi Google.

WordPress + Site Kit:

  • Il plugin Google Site Kit permette di gestire Google Consent Mode
  • Poiché Consent Mode dovrebbe essere gestito dalla CMP di iubenda, disabilita qualsiasi funzione di consenso in Site Kit che potrebbe sovrapporsi

Shopify + app Google e YouTube:

3. Rimuovi l’impostazione manuale nel codice del sito (gtag):

Se in precedenza hai impostato manualmente i consensi predefiniti utilizzando gtag, rimuovi quel codice per evitare che vada a sovrapporsi alla configurazione della CMP.

Esempio di codice da rimuovere:

<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
// Questo codice sostituisce il consenso predefinito – RIMUOVILO
gtag('consent', 'default', {
  'ad_storage': 'granted',
  'ad_user_data': 'denied',
  'ad_personalization': 'denied',
  'analytics_storage': 'denied'
});
</script>

Dopo aver rimosso questo codice, la CMP di iubenda sarà l’unico gestore della configurazione del consenso.

Come fare il debug di eventi di consenso multipli:

Per controllare il tuo DataLayer per anomalie:

  1. Apri la console di sviluppo del tuo browser
  2. Digita dataLayer e premi Invio
  3. Cerca eventi di consenso multipli
  4. Controlla se certe finalità non si comportano come previsto

6. Consenso aggiornato prima della scelta dell’utente

🚨 Cosa rileva lo scanner

consentUpdatedBeforePreference: true

⚠️ Perché è un problema:

La preferenza di consenso di un utente (Accetta o Rifiuta) viene inviata a Google prima che l’utente abbia fatto esplicitamente una scelta sul banner. Di conseguenza, quando l’utente interagisce con il banner, la sua preferenza non viene presa in considerazione da Google, poiché un segnale di consenso è già stato inviato in precedenza.

Questo accade spesso quando la Privacy Controls and Cookie Solution è configurata con enableGdpr: false, il che significa che l’utente ha involontariamente abilitato la legislazione statunitense e/o svizzera anche se il sito dovrebbe rispettare la legislazione GDPR.

💡 Come risolverlo

1. Configurazione di Privacy Controls and Cookie Solution

  • Abilita la legislazione GDPR se è disabilitata nel configuratore di Privacy Controls and Cookie Solution
  • Assicurati che enableGdpr: true sia impostato nella tua configurazione se il tuo sito serve utenti UE

2. Controlla interferenze di terze parti

Gli stessi strumenti di terze parti menzionati nei Problemi #4 e 5 possono causare questo problema:

WordPress + Site Kit:

  • Il plugin Google Site Kit può gestire Google Consent Mode
  • Poiché Consent Mode dovrebbe essere gestito dalla CMP di iubenda, disabilita qualsiasi funzione di consenso in Site Kit che potrebbe sovrapporsi

Shopify + app Google e YouTube:

Considerazioni per gli utenti statunitensi

Se abiliti la legislazione statunitense nel configuratore di Privacy Controls and Cookie Solution, il comportamento predefinito per gli utenti statunitensi differisce dal GDPR:

  • Privacy Controls and Cookie Solution imposta tutte le finalità di Google Consent Mode su ‘granted’ per impostazione predefinita
  • Quando gli utenti rinunciano a finalità specifiche sotto la legislazione statunitense, le impostazioni si adattano di conseguenza

Nota: Se hai un piano gratuito, questo si applica solo se disabiliti il GDPR e applichi solo la legislazione statunitense. Per applicare il GDPR per gli utenti UE e la legislazione statunitense per gli utenti statunitensi, hai bisogno almeno di un piano Advanced.

Come funziona l’opt-out USA:

ad_storage è concesso quando l’utente non ha rifiutato:

  • Vendita di informazioni personali (finalità s)
  • Condivisione di informazioni personali (finalità sh)
  • Elaborazione di informazioni personali per pubblicità mirata (finalità adv)

analytics_storage è concesso quando l’utente non ha rifiutato:

  • Vendita di informazioni personali (finalità s)

Verifica e risoluzione problemi di Google Consent Mode

Per verificare che la tua configurazione funzioni correttamente:

  1. Utilizza Google Tag Assistant
    • Installa l’estensione del browser
    • Naviga sul tuo sito web
    • Controlla gli eventi di Consent Mode nel dataLayer
  2. Controlla il dataLayer
    Apri la console del tuo browser e digita “dataLayer”; cerca eventi relativi al consenso e verifica che corrispondano alle interazioni dell’utente.
  3. Monitora i segnali di consenso
    • Il consenso predefinito dovrebbe mostrare tutte le finalità come “denied” (per GDPR)
    • Dopo l’accettazione dell’utente, le finalità rilevanti dovrebbero aggiornarsi a “granted”
    • Assicurati che venga inviato solo un set di segnali di consenso

Best practice

  1. Posiziona sempre gli script di iubenda per primi – Prima di qualsiasi script di Google o di tracciamento
  2. Utilizza l’ultima versione dello script – Controlla regolarmente la tua dashboard per aggiornamenti
  3. Testa dopo le modifiche – Utilizza il Site Scanner per verificare la tua configurazione
  4. Solo una soluzione di consenso – Evita conflitti utilizzando solo iubenda per la gestione del consenso
  5. Contatta l’assistenza quando necessario – il nostro Team di Supporto è qui per aiutarti

Hai bisogno di aiuto?

Se stai riscontrando difficoltà nel risolvere questi problemi:

  • Contatta il nostro Team di Supporto per assistenza personalizzata
  • Includi i risultati del tuo Site Scanner nella richiesta di supporto
  • Fornisci dettagli sulla piattaforma del tuo sito web (WordPress, Shopify, personalizzato, ecc.)

Ricorda, Google richiede un’implementazione corretta del Consent Mode per l’uso dei loro servizi pubblicitari e di analisi. Una configurazione corretta è essenziale sia per la conformità che per mantenere la funzionalità dei tuoi servizi Google.